All'asta le case di Lucio Dalla. Tutti le vogliono, richieste boom
Mancano solo sette giorni al termine fissato per presentare le offerte di acquisto per i beni di Lucio Dalla messi in asta dagli eredi. Sono all’incanto, accessibile tramite Immobiliare.it, le due case bolognesi, e quella siciliana del grande cantautore. Nelle prime settimane, ogni giorno più di 1.000 utenti hanno visto la pagina dell’asta, il maggior numero di contatti sono arrivati da Milano, a seguire Bologna e Roma. Molti anche gli interessamenti dall'estero; in primis Francia, Svizzera, Germania, Argentina e Brasile. A valutare l'acquisto imprenditori, professionisti, ma anche famiglie. Curiosamente nessun personaggio dello spettacolo; perlomeno non ancora e non in maniera palese.
L’iniziativa, voluta dagli eredi di Dalla, ha il nome Spazi di Lucio e si concluderà il 2 ottobre 2014 con l’apertura delle buste contenenti le offerte. Ad essere messi all’incanto, sia pure con prezzo di riserva, sono anche le due unità immobiliari che occupano il secondo e il terzo e quarto piano in via d’Azeglio 15 a Bologna in cui viveva Dalla. L’appartamento del secondo piano, identificato con la sigla int. 25, ha una superficie complessiva di 214 metri quadrati e si compone di ingresso, un’ampia zona soggiorno caratterizzata da un camino, la cucina, due camere da letto, un bagno e tre terrazzi.
L’appartamento che occupa invece il terzo e quarto piano dello stesso stabile in via d’Azeglio 15, questa volta identificato con la sigla int. 15, misura complessivamente 220 metri quadrati e si articola in un ingresso che affaccia su un salone con doppio volume, un soppalco, una cucina piuttosto ampia, tre camere da letto, due bagni e un ripostiglio. Ultima delle proprietà immobiliari di Dalla che vengono messe in asta è la villa di Milo, in provincia di Catania. Questa proprietà, in cui il cantante era solito trascorrere le vacanze, misura 400 metri quadrati, in cui trovano spazio due saloni, una cucina di grandi dimensioni con soggiorno e camino, quattro camere da letto, uno studio, tre bagni e il locale lavanderia. In asta nello stesso lotto anche la dependance della villa (50 metri quadrati), un locale tecnico (45 metri quadrati), un magazzino (20 metri quadrati) e, soprattutto, il terreno circostante e il parco con piscina. Includendo anche questi elementi, le dimensioni complessive della proprietà di Milo arrivano a 21.000 metri quadrati.
Le visite, già prenotabili, verranno gestite dall’Agenzia Gabetti Bologna Centro e dallo studio immobiliare Rosa Property Consulting. La Casa-museo Lucio Dalla, che occuperà il primo piano dello stabile di Via d’Azeglio 15 e sarà finanziata anche attraverso questa iniziativa, permetterà a chiunque lo vorrà di tuffarsi nel mondo del grande artista scomparso, varcando la soglia della sua abitazione e vedendo con i propri occhi i luoghi in cui sono nati alcuni dei più grandi capolavori della musica italiana. La data di inaugurazione della casa museo sarà comunicata ufficialmente il prossimo autunno, in occasione del battesimo della Fondazione Lucio Dalla.
Iscriviti alla newsletter