Salute/ Bimbi davanti alla tv? Dipende da quanto sono ricchi i genitori

Quanto tempo trascorrono i nostri figli a guardare la televisione? La risposta dipende dallo status socioeconomico dei genitori, secondo un nuovo studio statunitense promosso da Wanjiku Njoroge del Seattle Children's Hospital e della University of Washington che ha dimostrato l'esistenza di una significativa associazione tra il consumo dei media dei piccoli spettatori e le credenze e il reddito delle famiglie. Dai risultati emerge che la propensione a dedicare un numero maggiore di ore alla TV e' inversamente proporzionale al benessere socioeconomico del nucleo familiare.
Piu' ricchi e istruiti saranno i genitori meno tempo i bimbi trascorreranno a guardare la televisione. Gli studiosi sono giunti a questa conclusione dopo una prima lettura dei dati che sembravano influenzati dalle differenze etniche e razziali delle famiglie considerate. Inizialmente, infatti, la ricerca aveva evidenziato una piu' spiccata propensione dei bimbi nati da genitori afro-americani a guardare la televisione per un numero maggiore di ore a settimana, suggerendo una potenziale correlazione tra etnicita' ed esposizione infantile ai media. Dopo aver aggiustato i risultati sulla base dei redditi e dell'istruzione familiari e' emerso che lo status socioeconomico gioca un ruolo molto piu' cruciale nel determinare la tendenza dei bimbi a trascorrere piu' tempo davanti alla televisione. L'indagine e' stata pubblicata su JAMA Pediatrics.