Cambiare vita e rivoluzionare se stessi? Si può. Ecco come in sei lezioni

"Se volete una virtù, agite come se fosse già vostra": questa la frase d'apertura del nuovo saggio di Richard Wiseman. Poche parole, pronunciate nell'Ottocento dal filosofo William James, che sintetizzano a meraviglia un approccio rivoluzionario alla vita. Riallacciandosi a questa visione, Richard Wiseman spiega che per modificare il proprio modo di essere e le relazioni con gli altri non basta nutrire pensieri positivi al riguardo: bisogna passare all'azione, agire "come se" si fosse già cambiati. Lo spiega in "Cambnio vita in sei comode lezioni", volume pubblicato dalla casa editrice Ponte alle Grazie.
Più che le idee - scrive l'autore - sono i gesti lo strumento più facile e potente per mutare il modo di pensare e di percepire il mondo circostante. Dalla felicità alla salute, dalla forza di volontà alla sicurezza in voi stessi, in sei "comode" lezioni con tanto di esercizi pratici imparerete semplici metodi da applicare quotidianamente per raggiungere i vostri obiettivi. Provare per credere.
UN BRANO
"È ora di adottare un nuovo approccio al cambiamento, un approccio che abbia un fondamento scientifico, che rivoluzioni il pensiero convenzionale e che funga da base per i metodi più facili, veloci ed efficaci studiati per cambiare l’esistenza. Perciò dritti con la schiena, fate un bel respiro e preparatevi a cambiare vita."
CAMBIO VITA IN 6 COMODE LEZIONI
Un metodo rivoluzionario per rivoluzionare voi stessi
Richard Wiseman
Traduzione di Roberta Zuppet
Saggistica
Collana: Saggi
Pagine: 352
Prezzo: € 16.80
L'AUTORE
Richard Wiseman è psicologo e ha lavorato alla University of Hertfordshire. Nel 2002 apposta per lui è stata istituita la prima cattedra britannica in Public Understanding of Psycology. Mago professionista, è entrato a far parte giovanissimo del famoso Magic Circle. Autore di numerose pubblicazioni accademiche, conosciuto in tutto il mondo, ha pubblicato testi di grande successo, tradotti in oltre trenta lingue. Appare regolarmente sui media e il suo canale su YouTube ha ricevuto più di undici milioni di visitatori.