Coty e Piaggio annunciano la creazione di fragranze targate Vespa
Coty, azienda leader del settore beauty, e Piaggio, azienda leader in Europa nel mercato delle due ruote, annunciano oggi la nascita di un’esclusiva partnership con lo scopo di creare, sviluppare e distribuire una coppia di fragranze per donna e uomo, targate Vespa. Vespa è uno dei brand italiani più iconici: simbolo di stile, tecnologia, creatività ed eleganza in tutto il mondo. Non rappresenta solo uno scooter ma una vera e propria icona di stile. Con oltre 18 milioni di veicoli venduti dalla sua fondazione nel 1946, il successo del brand italiano è un fenomeno senza precedenti. Il debutto della coppia di fragranze Vespa è previsto per maggio 2014.
Coty è leader mondiale del settore beauty con un fatturato netto di 4,6 miliari di dollari, raggiunto nello scorso anno fiscale terminato il 30 giugno 2013. Fondato a Parigi nel 1904, Coty è il gruppo beauty per eccellenza con un portfolio che include celebri fragranze, cosmetici, makeup e prodotti per la cura della pelle e del corpo, venduti in oltre 130 paesi. L’offerta Coty include brand internazionali come Adidas, Calvin Klein, Chloé, Davidoff, Marc Jacobs, OPI, philosophy, Playboy, Rimmel e Sally Hansen. Vespa Prodotta dal gruppo Piaggio dal 1946
Vespa è uno dei più noti e popolari prodotti italiani. Nel corso della sua storia più recente ha registrato uno straordinario successo commerciale: dal 2004 – quando le vendite nel loro complesso si aggiravano a 58.000 unità – si è verificata una crescita di 122.000 unità nel 2009, 165.000 nel 2012, fino a 188,633 Vespa vendute nel 2013. Vespa ha triplicato la sua produzione in dieci anni, nel corso dei quali, più di un milione di nuove Vespa hanno riempito le strade di tutto il mondo. Oggi, il brand è sempre più internazionale, un vero cittadino del mondo, con stabilimenti dislocati in tre diversi siti: Pontedera, in Italia, dove il celebre scooter è prodotto senza interruzione dal 1946, destinato a servire il mercato europeo e occidentale, incluso il continente americano; Vinh Phuc, in Vietnam, al servizio del mercato locale e dell’estremo oriente