A- A+
Costume
Divorzio breve, oggi il sì alla legge. Da 6 mesi a un anno per lasciarsi

Dopo oltre 40 anni di dibattito, l'Italia si prepara a una rivoluzione culturale e sociale. Per dirsi addio non bisognerà più aspettare tre anni. Oggi la Camera dovrebbe dare l'approvazione definitiva alla nuova legge sul divorzio. Dopo l'ok, basteranno sei mesi, al massimo un anno (se si ricorre al giudice), per rompere il legame con il coniuge. Previste importanti novità anche sulla comunione dei beni.

"Finalmente il testo sul divorzio breve è pronto per l'Aula. Dopo decenni il Paese avra' dunque norme piu' moderne che accorciano i tempi del divorzio". Così ha dichiarato lo scorso 9 aprile Alessia Morani, deputata Pd nella commissione Giustizia. "La legge che abbiamo licenziato oggi in commissione e' equilibrata, di buon senso e sara' molto utile per ridurre le conflittualita', soprattutto nel rispetto dei figli delle coppie che scelgono di separarsi". 

Dal provvedimento, durante la discussione al Senato, è stata stralciata la norma che prevedeva il divorzio immediato, cioè senza separazione. Una scelta, quella dello stralcio del cosiddetto "divorzio lampo", motivata dal Pd con la necessità di far approvare rapidamente il ddl eliminando un comma controverso che avrebbe potuto creare difficoltà politiche.

LA SCHEDA/ TUTTE LE NOVITA' SUL DIVORZIO BREVEDi Sara Severini, avvocato matrimonialista, autrice su Affari della rubrica "Comunione e Separazione"

Tags:
brevedivorzioexleggerivoluzioneseparazione

in evidenza
Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto

E il perizoma invisibile...

Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto


in vetrina
WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

motori
Mercedes-Benz apre la stagione 2023 al Phi Beach di Baja Sardinia

Mercedes-Benz apre la stagione 2023 al Phi Beach di Baja Sardinia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.