A- A+
Costume
Esaurimento nervoso in smart working? Gli esercizi per combatterlo: yoga top

Un nuovo studio condotto da Reebok, rivela gli allenamenti ideali per combattere i casi di esaurimento nervoso mentre si è in smart working. Per esempio, lo Yoga è primo in classifica: praticarlo quotidianamente rinforza la risposta di rilassamento del nostro corpo e di conseguenza ‘ci lascia energizzati, positivi e felici’, secondo Harvey Lawton, fondatore di The Movement Blueprint.

YOGA

Secondo questo studio, lo Yoga è l’esercizio più comune al mondo per prevenire o curare casi di Burnout, con una media di 1,4 milioni di ricerche al mese, 89,6 milioni di hashtag su Instagram e 27 milioni di articoli condivisi sul web nel corso di quest’anno. Praticare yoga aiuta infatti a ridurre lo stress attraverso meditazioni, movimenti e posizioni stazionarie associate a tecniche di respirazione. 

Inoltre, lo yoga aiuta a prestare attenzione al proprio respiro, provocando sia benefici fisici che psicologici. 

Infatti, quando siamo stressati, tendiamo facilmente ad accorciare il respiro involontariamente. Imparare a regolare il respiro correttamente è fondamentale per combattere lo stress nella vita di tutti i giorni. Praticare yoga quotidianamente rinforza la risposta di rilassamento del nostro corpo e di conseguenza ‘ci lascia energizzati, carichi di energia positiva e felici’, secondo Harvey Lawton, fondatore di The Movement Blueprint.

Lo yoga sta alla base di ogni esercizio di stretching ed aiuta il rafforzamento di spalle, schiena e addominali, ed è fantastico da praticare dopo una giornata spesa a fissare schermi digitali. È buona pratica per coloro in Smart Working perché ‘non preoccuparsi di correggere pose scorrette può provocare danni gravi alla postura’ oltre a ‘provocare rischi di lesione e incapacità di muoversi’ ci spiega Harvey Lawton.

 

CAMMINARE

Camminare è un esercizio semplice che aiuta a sollevare l’umore e diminuire i livelli di stress nel nostro quotidiano. Con una media di 119.000 ricerche ogni mese e 56.8 milioni di articoli condivisi sull’argomento nel mondo, camminare è il secondo esercizio più popolare al mondo per prevenire o curare l’esaurimento nervoso.  Camminare aiuta a rilasciare la tensione intrappolata nel corpo, specialmente nell'area del collo e delle gambe. Allo stesso tempo riduce la possibilità di contrarre malattie cardiovascolari, oltre a prevenire pressione alta o livelli di colesterolo alti.  Inoltre, camminare aiuta a rafforzare i muscoli oltre a ‘’portare beneficio all’ippocampo, la parte del cervello che agisce come freno alla risposta di stress’’ spiega Ruth Cooper-Dickson, Psicologo Positivo. 

 

BALLARE

Ballare è un allenamento fisico fantastico che può essere praticato anche da casa in qualunque stanza con spazio sufficiente. Ballare aiuta a sollevare l’umore istantaneamente oltre ad essere un ottimo rimedio per alleviare lo stress. Il ballo stimola grazia ed agilità, aumentando la frequenza cardiaca attraverso l’utilizzo attivo delle gambe, oltre ad aiutare a rafforzare i muscoli principali del corpo, bruciando calorie e diminuendo il rischio di lesione.  È inoltre un ottimo esercizio ‘’per attivare acido gamma-aminobutirrico, che è un amminoacido il cui scopo è di calmare il cervello e di fare da ‘estintore’ per permettere alle cellule del cervello di reprimere le loro attività’’ commenta Ruth Cooper-Dickinson. ‘’Inoltre, l’attivazione dell’acido gamma-amniobutirrico offre un sollievo veloce dallo stress’’, utile a liberare la mente dopo una giornata di lavoro stressante.

 

FARE BOXING 

Fare boxing richiede massima concentrazione, che rende possibile disconnettersi dal mondo circostante. Fare boxing riduce i livelli di stress attraverso l’apprendimento di tecniche di respirazione, il rafforzamento della fiducia in sé stessi ed un aumento istantaneo di energia. 

Quando si colpisce e si lavora coi piedi ‘’si attivano alcune aree nel cervello connesse all’apprendimento e alla visione periferica’’ commenta Danny Greaves, Confidence Coach e fisioterapista. Il cervello aumenta la produzione di endorfine, neurotrasmettitori che creano quelle sensazioni positive che si hanno dopo un allenamento. Inoltre, tirare pugni aiuta a ridurre la tensione muscolare e migliora l’autostima, rendendoci più capaci di far fronte a momenti stressanti o situazioni impegnative.

 

PILATES

Simile allo Yoga, Pilates consiste in una serie di movimenti controllati e esercizi da tappetino che aiutano a sviluppare la forza, la flessibilità e la resistenza. Aiuta anche migliorare drasticamente la postura, la tonicità muscolare, l’equilibrio e la mobilità articolare. Pilates aiuta a sollevare l’umore e al contempo a fortificare la resilienza nei confronti delle cause di stress. 

Pilates ha una media di 844.000 ricerche ogni mese, 17.703.406 Instagram hashtags e 2.442.012 condivisioni di articoli sul web. Lee Chambers, MSc MBPsS, Psicologo Ambientale e Consulente per il Benessere aggiunge che praticare ‘’questa attività regolarmente aumenta il flusso sanguigno e le funzioni cognitive, permettendoci di lavorare con maggiore concentrazione e chiarezza, aumentando il nostro livello di produttività.’’

Top 20   Italy
 

Commenti
    Tags:
    smart workingstress smart working






    in evidenza
    Il direttore Perrino a Ore 14: "Cecchettin? Turetta ha premeditato tutto: caso efferato e chiuso"

    MediaTech

    Il direttore Perrino a Ore 14: "Cecchettin? Turetta ha premeditato tutto: caso efferato e chiuso"

    
    in vetrina
    Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex

    Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex

    motori
    Stellantis Automomy celebra la Giornata della disabilità

    Stellantis Automomy celebra la Giornata della disabilità

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.