A- A+
Costume
Facebook: più di 2 ore sui social fanno male alla salute mentale

Gli adolescenti che trascorrono piu' di due ore al giorno sui siti di social network - es. Facebook, Twitter, Instagram - hanno piu' probabilita' di sviluppare un problema di salute mentale, come forte stress psicologico e pensieri suicidi. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio dell'Ottawa Public Health (Canada), pubblicate sulla rivista Cyberpsychology, Behavior, and Social Networking. I ricercatori hanno analizzato i dati di giovani studenti raccolti nell'Ontario Student Drug Use and Health Survey. Circa il 25 per cento degli adolescenti ha dichiarato di utilizzare siti di social network per piu' di due ore al giorno.

Dal confronto con gli studenti che hanno frequentato per meno tempo questi siti e' emerso che coloro che trascorrono piu' tempo su Facebook, Twitter e Instagram hanno piu' probabilita' di sviluppare problemi psicologici. Secondo i ricercatori, questi risultati dovrebbero essere da monito per i genitori e suggeriscono l'opportunita' di aumentare l'offerta di servizi di supporto psicologico sui siti di social network.

Tags:
facebooksalutementalesocial network
in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

motori
Jeep Renegade e Compass arrivano le versioni Upland Cross

Jeep Renegade e Compass arrivano le versioni Upland Cross

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.