A- A+
Costume
Gli italiani e la Sisal: online l'archivio storico

Eventi: online l'Archivio Storico del Gruppo Sisal, una storia nata per gioco, un racconto da vivere insieme. Il Gruppo Sisal festeggia 70 anni dalla nascita della prima schedina e rende fruibile online parte del suo heritage conservato nell’Archivio Storico. La collezione, oggi nella sede Sisal di Peschiera Borromeo nei pressi di Milano, è il risultato di un costante lavoro di raccolta, selezione e catalogazione del materiale che traccia la storia dell’Azienda dal 1945 ai giorni nostri. Consiste in oltre 6.000 documenti fotografici, la collezione del giornale “Sport Italia”, rassegne stampa, bilanci, circolari, concessioni e regolamenti dei prodotti gestiti negli anni, 700 affissioni, oltre 3000 schedine di gioco, le prime matricole dei terminali presenti dagli anni Novanta a oggi nella rete delle ricevitorie Sisal, bozzetti, oggettistica e libri di settore, nonché 800 nastri video.

Il processo di riordino della memoria storica di Sisal è stato avviato nel 2012 con il supporto dell’Amministratore Delegato, Emilio Petrone, e del Presidente Onorario, Rodolfo Molo, figlio di uno dei fondatori dell’azienda, Geo Molo. Tale attività si inserisce nell’ambito del progetto Meic – Memoria Evoluzione e Identità Condivisa – nato per valorizzare l’elemento culturale del fare impresa di Sisal. A giugno del 2014, l’Archivio storico entra nella rete di Museimpresa, diventando partner e protagonista di una serie di eventi culturali accanto a musei e archivi d’impresa, simbolo del made in Italy.

“L’Archivio Storico del Gruppo Sisal offre un’inedita chiave di lettura dell’evoluzione del mondo del Gioco, del costume e delle abitudini degli Italiani - sottolinea Cristiana Schiopu, Curatrice dell’Archivio Sisal - Al tempo stesso permette di ricostruire il racconto imprenditoriale della nostra azienda e documentare il suo percorso di innovazione nell’arco di settant’anni”. L’Archivio Storico del Gruppo approda oggi al mondo digitale attraverso un sito www.unastorianatapergioco.it che va oltre le logiche prettamente archivistiche per porsi al grande pubblico in modo coinvolgente e di facile fruizione.

“La vera sfida nello sviluppare un sito dedicato all’Archivio Sisal è stata conciliare la tradizione, rappresentata dal contenuto storico di 70 anni, con l’innovazione legata al mezzo utilizzato per rappresentarlo – ha evidenziato Alessandro Moretti, Responsabile Comunicazione Digitale del Gruppo Sisal – E’ un sito originale, di immediata navigazione che consente di ripercorrere le più importanti tappe della vita di Sisal in modo emozionante e coinvolgente, con ricchezza e profondità di ricerca”. La pubblicazione online del sito dedicato all’Archivio Storico del Gruppo rientra nel programma di iniziative celebrative dei 70 anni di Sisal, che ha incluso anche la recente emissione di un francobollo appartenente alla serie tematica “lo Sport”, dedicato all’Anniversario del Totocalcio, voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Poste Italiane.

Tags:
sisal-online-archivio-storico-fotografie

in evidenza
Totti e Noemi, sorpresa a... 5 Stelle per l'ex Roma. Le foto!

Pupone preso in contropiede

Totti e Noemi, sorpresa a... 5 Stelle per l'ex Roma. Le foto!


in vetrina
Sisal, i piatti firmati da Simone Rugiati arrivano nei Sisal Wincity

Sisal, i piatti firmati da Simone Rugiati arrivano nei Sisal Wincity

motori
Aston Martin torna a Le Mans nel 2025 con la Hypercar Valkyrie

Aston Martin torna a Le Mans nel 2025 con la Hypercar Valkyrie

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.