Isola dell'infedeltà? Pesce d'aprile. Ma ora potrebbe nascere davvero
Da giorni la Rete si interroga, tra critiche e apprezzamenti, sulla realizzazione di un "Paradiso dell'infedeltà" all'Isola Marinella, nel cuore della Costa Smeralda, da parte del noto portale di incontri extraconiugali Ashleymadison.
Un sogno per ora destinato a rimanere tale. Come svela in esclusiva ad Affaritaliani.it Noel Biderman, fondatore di A
L'isola dell'infedeltà come pesce d'aprile. Come e perché questa idea?
"La discrezione è la condicio sine qua non del tradimento, fondamentale per non essere scoperti. In alcune circostanze, però, non è così semplice. Abbiamo voluto richiamare l'attenzione della gente sul fatto che avere una relazione segreta è possibile, ma solo attraverso siti come AshleyMadison.com. Il nostro lavoro è focalizzato quotidianamente al perfezionamento degli strumenti necessari ad ottenere la “scappatella perfetta” - tutta la messaggistica sul nostro sistema, ad esempio, è crittografata e la fatturazione non rintracciabile - e anche se la notizia del nostro luxury resort del tradimento non è reale, sottolinea quanto siamo disposti a fare per garantire la privacy dei nostri utenti".
Come è stata accolto l'annuncio? Che reazioni e commenti avete avuto?
"L’Italia, come molti altri Paesi europei, dà un gran valore alla discrezione. E l’annuncio, a differenza di quanto si possa credere, è stato accolto in maniera positiva, a tratti irononica. Pochi si sono espressi con toni accessi, spesso lavorando troppo di fantasia: c’è chi ha parlato di un “inferno a luci rosse” o di un “isola per scambisti”, altri di un luogo dare sfogo a “perverse trasgressioni sessuali”. Ma fa tutto parte del gioco! Non avremmo mai lanciato un’indiscrezione così plausibile se non fosse stata terreno fertile per gli italiani".
Da scherzo potrebbe anche diventare realtà?
"In quest’occasione si è trattato solo di un pesce d’aprile, ma l’isola dell’infedeltà è un progetto che potremmo pensare di realizzare nelle giuste circostanze".
Come potrebbe essere un Paradiso dell'Infedeltà?
"Un'isola nel Mediterraneo è già un paradiso. E trasformarla in un paradiso dell’infedeltà sarebbe stato davvero semplice. L’Isola Marinella ci è sembrata già di per sè perfetta, avrei puntato unicamente a rafforzare le misure di sicurezza a garanzia dei nostri membri, per evitare che fossero visti o scoperti".
Uno scherzo fatto solo in Italia o anche in altri Paesi? Perché?
"L’Italia è stato l’unico Paese sul quale abbiamo scelto di puntare perché è un mercato molto forte per noi ma soprattutto con una lunga storia in fatto di infedeltà. Un resort AshleyMadison.com sarebbe stato ideale".
Quanto Ashleymadison segue il passaggio delle relazioni dal virtuale al reale? Avete statistiche su come proseguano gli incontri e che tipo di rapporti nascano?
"Come dicevo poco prima, il principio del nostro servizio è la discrezione, chiediamo ai nostri membri solo le informazioni base. Ciò significa che raccogliamo solo dati funzionali all’utilizzo del portale, nessun’altra informazione. Detto questo, offriamo un molti consigli prezioni per incontri sicuri al di fuori di AshleyMadison.com. Suggeriamo, ad esempio, il modo migliore e il luogo ideale per pianificare il primo appuntamento, ricordiamo ai nostri utenti di non essere affrettati, di non rivelare mai dettagli sulla vita privata subito, di usare buon senso e prudenza".
Guarda la gallery - Potere e tradimento: le più celebri campagne pubblicitarie di Ashleymadison.com