Le 10 cose che, secondo gli americani, gli italiani sanno fare meglio
La prestigiosa testata giornalistica americana indica le 10 cose che gli italiani sanno fare meglio. Secondo la Cnn, infatti, l'Italia non è solo Colosseo, pizza, pasta, opera lirica e moda. Eccole:
1. Adulatori - Pare che nessun altro popolo sia maestro nella sottile arte del complimento finalizzato: che sia per sedurre una donna o vincere una guerra, per difesa o per attacco;
2 . Le Spa - Pare che gli americani impazziscano per le Spa italiane;
3. L'arte dell'insulto - Anche per mandare a quel paese una persona ci vuole del talento e, secondo la Cnn, gli italiani sono campioni anche in questo;
4 . Mare, sapore di mare - Con 7.400 km di costa, l'Italia vanta il maggior numero di spiagge in Europa (248), così come 27 parchi marini. Lo studio Usa sottolinea come grazie al clima mite, alle spiagge bianche e al mare cristallino in Italia sembra di stare ai Caraibi se non fosse, parola di Cnn, "per i venditori ambulanti" che imperversano sui lidi;
5. Governi pop-up - Scrive la Cnn: "L'italia cambia governi con la stessa facilità con la quale gli italiani cambiano le automobili. Nella sua storia l'Italia ha istituito 62 governi per 38 primi ministri e solo uno è durato cinque anni.";
6. I vulcani - Con ben 10 vulcani attivi l'Italia è meta prediletta per chi ama la geologia e la Cnn ricorda che l'Etna è il secondo vulcano più attivo al mondo dopo Mauna Loa alle Hawaii.
7. I dolci - Tiramisù, tartufi, zeppole, cannoli e spumoni. Ci vogliono altri motivi per amare l'Italia?
8. Speleologia - Con oltre 35.000 grotte l'Italia è uno dei paesi al mondo preferiti dagli speleologi;
9. Auto da corsa - Ferrari, Lamborghini, Alfa Romeo: il nostro Paese è un sogno anche per gli amanti dei motori;
10. Crociere fluviali - Tra mare spettacolare, montagne, laghi e città d'arte spesso si trascurano i fiumi italiani che, però, a quanto pare vengono apprezzati all'estero e l'Italia spicca come meta prediletta per chi vuole concedersi lunghe e rilassanti crociere sui fiumi del Paese.