A- A+
Costume
Lingue, l'italiano terza lingua più studiata: ecco dove e perché

In occasione della XV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dal 19 al 24 ottobre, Babbel (la app per imparare le lingue accessibili su web tramite computer, su dispositivi mobili iOs e Android e ora anche su Apple Watch) ha voluto analizzare i dati di un recente sondaggio internazionale sull'apprendimento delle lingue (1) per scoprire chi impara l'italiano e perché.

Proprio lo scorso anno, il Ministero degli Affari Esteri aveva diffuso i dati di un’indagine secondo la quale l'italiano era la quarta lingua più imparata al mondo. Non stupirà quindi il grande riscontro che la lingua di Dante gode attualmente tra gli utenti di Babbel: in questo caso è la terza lingua più studiata, a parimerito con il francese. Prima e seconda: inglese e spagnolo.

Chi sono i più grandi ammiratori della lingua italiana

Il 15% dei francesi e degli inglesi del Regno Unito dichiara di imparare attualmente l'italiano. Lo stesso si può dire dei Paesi di lingua tedesca (in media in totale il 15%) (2), dove gli Austriaci però si distaccano in modo nettissimo con un 23%: solo l'inglese batte l'italiano per popolarità.

Viaggiare e migliorarsi: i 3 motivi per imparare l'italiano

Percentuali simili e simili motivi. Quasi tutti gli intervistati hanno indicato di imparare l'italiano perché interessati a capirlo meglio in viaggio. Il fattore turistico è quindi molto forte. Il 74% degli austriaci indica questo come il primo motivo per impararlo, per i tedeschi è addirittura il 76%. I francesi invece danno come prima motivazione lo sviluppo personale, seguita nuovamente dal viaggio. Anche il conoscere nuove persone è tra i motivi principali che spingono gli intervistati ad imparare una nuova lingua.

L'italiano: la lingua amata dalle donne

Sono le donne a imparare l'italiano. In tutti i Paesi presi in considerazione nel sondaggio la loro percentuale supera quella degli uomini. Unica eccezione: il Brasile, dove gli uomini sono il 54% degli intervistati. La Francia e la Germania sono i Paesi in cui questa tendenza spicca di più, con rispettivamente il 62% e il 65%.

Imparare una lingua: uno strumento unico per restare in forma mentalmente

Indifferentemente dal Paese di provenienza dei partecipanti sono stati tutti unanimi: imparare una lingua, secondo gli utenti, aiuta a restare in forma mentalmente. La percentuale totale media internazionale è stata del 93%. Tra gli intervistati i più "scettici" sono i francesi, con "solo" l'89%. I più convinti sono i portoghesi, con il 100% dei sì. Una ricerca scientifica sembra confermare questo pensiero: come dimostrato nell'articolo pubblicato nel sito americano medicaldaily.com imparare un lingua straniera è utile per tenere allenato il cervello, indipendentemente dall'età.


(1)   Più di 45.000 utenti di Babbel hanno preso parte al sondaggio internazionale il cui fine era scoprire perché e in che modo si impari una lingua straniera.

(2)    In questo caso si tratta di Germania, Austria e Svizzera, il cosidetto DACH

italiano
 
Tags:
italianolinguastudiare
in evidenza
Diletta Leotta incinta, aspetta un figlio da Karius

Gossip, è tutto vero!

Diletta Leotta incinta, aspetta un figlio da Karius


in vetrina
Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

motori
Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.