A- A+
Costume
Natale, Luca Argentero e Melissa Satta il regalo "proibito" degli italiani

Privalia, l’outlet online di moda e lifestyle n. 1 in Italia, presenta risultati raccolti dal terzo appuntamento del Privalia Watch, dedicata alla festa più amata dell’anno, il Natale. Privalia ha investigato le previsioni di acquisto e i trend in ascesa per il prossimo Natale, attraverso un sondaggio che ha coinvolto più di 3.500 clienti italiani, tra uomini e donne.

La ricerca del regalo inizia prima per le donne!

Gli italiani amano il Natale, lo dimostra l’anticipo con cui tendono a muoversi per la ricerca del regalo giusto, anche se con una netta differenza tra i due sessi. Le donne, più riflessive e organizzate, cominciano ad acquistare  prima, il 42% a novembre e il 28% tra settembre e ottobre, mentre gli uomini, eterni ritardatari, arrivano sotto data e concentrano i propri acquisti nel mese di dicembre (44%). In ogni caso, per il Natale 2015 inizieranno prima degli altri anni.

La maggior parte degli italiani (38,5%) ha dichiarato che quest’anno supererà i 10 regali; la percentuale sale fino al 50% nel caso delle donne intervistate, che vincono sugli uomini per generosità.

Ma chi saranno i più coccolati? Quasi a furor di popolo, senza grandi distinzione di sesso, la cerchia famigliare, seguita dagli amici, con una spesa media di 250 euro.

Dove e come acquistano gli italiani?

I dati emersi dalla ricerca condotta da Privalia parlano chiaro: il mondo online si dimostra grande alleato durante il Natale, il 74% degli italiani ritiene infatti che l’e-commerce faccia risparmiare tempo e denaro, che offra vantaggi come comodità e velocità e che sia un ottimo modo per evitare bagni di folla e code dello shopping natalizio. Il 79% degli italiani utilizza infatti entrambi i canali on e off line per gli acquisti natalizi, e solo il 3% compra ormai solo off line.

Cosa regalano gli Italiani?

Da nord a sud,  alle mamme, amanti della casa e dell’arte del ricevere tra le mura domestiche, si regalano soprattutto oggetti di design per la casa (18%) mentre ai papà, sempre più amanti dello sport, un capo di abbigliamento sportivo (19%).  

E per il proprio partner? La media italiana ricade su un capo di abbigliamento di moda con un’unica eccezione per il sud Italia, dove la tradizione vuole che siano i gioielli ad essere i regali maggiormente acquistati per la propria dolce metà.

Senza troppe sorprese, sotto l’albero dei più piccoli troviamo invece i giocattoli con il 38% delle risposte, seguiti da capi di abbigliamento di moda (14%).

L’accessorio moda, rappresenta invece la scelta della maggior parte delle donne per l’amica del cuore (31%), mentre il capo di abbigliamento sportivo rimane il regalo maschile per eccellenza  tra gli uomini (22%).

Ma se gli italiani dovessero scrivere una letterina a Babbo Natale, cosa vorrebbero ricevere? I gioielli si aggiudicano il primo posto nella lista dei desideri del gentil sesso (30%), seguito da i capi d’abbigliamento moda (21%) e dagli accessori moda (15%).

In cima alle risposte dell’universo maschile si posizionano i capi d’abbigliamento moda (27%) - dimostrazione del fatto che anche gli uomini desiderano seguire le tendenze del momento - e dall’abbigliamento sportivo (20%).

E se poi il regalo non piace? Vietato riciclare! Il 68% afferma di non aver mai riciclato un regalo, che ha conservato invece come ricordo.

A Natale rispetto della tradizione oppure trasgressione?

Vince la tradizione, il 78% degli intervistati dichiara di volere trascorrere il Natale in famiglia, soprattutto tra le mura domestiche (85%). Solo il 9% deciderà quindi di allontanarsi dal proprio focolare per partire.

Ma a cosa non possono rinunciare gli italiani il giorno di Natale? Aprire i regali tutti insieme mette d’accordo la maggioranza (53%) anche se dalle risposte raccolte si evince che la gola gioca un ruolo fondamentale nelle feste. Al sud non si rinuncia al piatto forte della mamma (24%) mentre nel resto d’Italia ai classici dolci della tradizione, il pandoro o il panettone (22%).

La casa a Natale deve essere rigorosamente addobbata.  A vincere su tutti l’immancabile albero di Natale e le classiche lucine colorate che rallegrano gli ambienti e riempiono d’atmosfera. La maggioranza degli intervistati dichiara di spendere ogni anno più di 20 euro per nuovi addobbi che vengono acquistati anche on line.

E se gli Italiani dovessero indicare un personaggio famoso da trovare sotto l’albero, chi vorrebbero?

L’accoppiata Fiorello e Carlo Conti mette d’accordo tutti (uomini e donne) per il loro fascino e simpatia; le donne però si lasciano prendere per la gola, il 15% dichiara infatti di voler trovare sotto l’albero l’affascinante, simpatico e tenebroso Chef Rubio.

Gli uomini, da sempre amanti dello sport, rivolgono invece le loro preferenze verso Flavia Pennetta (29%), reduce dai successi degli USA Open 2015, per fare forse interminabili chiacchierate sportive durante il pranzo di Natale!

Ma se viene chiesto a chi riservare il tradizionale bacio sotto il vischio la simpatia lascia spazio all’avvenenza. Le donne non hanno dubbi e scelgono l’attore italiano Luca Argentero (42%), seguito da Stefano Accorsi (22%). Gli uomini rivolgono invece le proprie attenzioni a Melissa Satta scelta dal 36% degli intervistati, seguita da Michelle Hunziker (22%).

Gli auguri di Natale nel 2015? Sì a WhatsApp, no ai social!

A Natale gli italiani si confermano dunque amanti della tradizione e del piacere di stare insieme alle persone che amano. I giorni delle feste sono scanditi da scambi di auguri a parenti, amici e conoscenti e WhatsApp, senza distinzione di sesso e zona geografica, viene segnalato dalla maggioranza (53%) come il principale canale utilizzato, grazie anche alle emoji dedicate (albero di Natale, pacchetto regalo…).

A sorpresa emerge che i social (Facebook, Twitter e Instagram), utilizzati dal 76% del nostro panel per rimanere connessi anche durante le feste, non sono però gettonati per gli auguri, che vengono fatti in intimità.

Troppo impegnati per fare i regali di Natale?

Oggi non ci sono più scuse! Siamo connessi, sempre e ovunque, con i nostri smart-phone. Grazie alla versione mobile del sito Privalia, con un semplice click è possibile acquistare in modo comodo e rapido tutti i regali di Natale! A partire dal mese di ottobre, infatti, sul sito Privalia, si possono trovare tante idee originali, dei migliori brand, legati al mondo della moda, della casa, del beauty e della tecnologia a prezzi davvero imbattibili. E se il regalo non è quello giusto? Tutti gli acquisti effettuati su Privalia dal 1 novembre al 6 gennaio, potranno essere restituiti fino al 31 gennaio 2016!

Iscriviti alla newsletter
Tags:
italianinataleregaliregalo
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.