A- A+
Costume
Risparmiatori in banca come dal medico. Si fidano (troppo) del broker

Tra risparmiatore e banca s'instaura una relazione simile a quella che esiste fra medico e paziente, tanto che quanto si decide di investire dipende piu' dalla qualita' del rapporto con il broker di fiducia che dai risultati passati di quest'ultimo. E' quanto emerge da una ricerca condotta da un ricercatore di Economia politica dell'ateneo di Cagliari, Vittorio Pelligra, assieme a tre colleghi delle universita' di Berlino, Ludwigsburg e Otago (Nuova Zelanda) e pubblicato sul "Journal of Business Research".

Lo studio suggerisce di incrementare l'alfabetizzazione economico-finanziaria dei cittadini, fin dalle scuole elementari, e di introdurre un codice deontologico dei consulenti finanziari come principali rimedi alla crisi di fiducia seguita alla scelta del governo di salvare quattro banche in difficolta' attingendo ai risparmi degli azionisti e a quelli dei detentori di obbligazioni subordinate.

La vicenda ha evidenziato, inoltre, le scarse competenze economico-finanziarie del risparmiatore medio italiano e un'eccessiva fiducia di quest'ultimo nei confronti delle banche, simile a quella che intercorre fra medico e paziente: il primo prescrive, il secondo esegue.

Tags:
risparmiatoribancamedico
in evidenza
La pilota più sexy del mondo ama Lewis Hamilton

Lindsay mette la quinta

La pilota più sexy del mondo ama Lewis Hamilton


in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

motori
Dodge: arriva in Europa la serie speciale“Last Call”

Dodge: arriva in Europa la serie speciale“Last Call”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.