iRobot Braava, il nuovo robot domestico che pulisce i pavimenti velocemente e silenziosamente
Di Silva Valier
I robot di iRobot sono gli alleati indispensabili per godersi ancora di più le vacanze in arrivo, in totale relax senza pensare alle pulizie domestiche. L’ultimo nato di iRobot Corporation, azienda statunitense leader mondiale nella tecnologia robotica, si chiama Braava ed è stato progettato per pulire e rimuovere rapidamente e silenziosamente sporco e polvere dal pavimento.
Disponibile nei modelli Braava 320 e Braava 380, può passare ovunque e garantire una pulizia completa e profonda, anche negli angoli difficili da raggiungere grazie al design sottile e al piccolo ingombro.
Inoltre, può essere facilmente trasportato senza alcuna fatica visto il peso estremamente contenuto (solo 1,8 kg). Può essere impostato sia in modalità di pulizia “a secco” Sweep, ovvero agisce avanti e indietro in linea retta, utilizzano panni asciutti che raccolgono efficacemente polvere e sporcizia; oppure “umida” Mop che, passando avanti e indietro uno straccio umido, pulisce e lava i pavimenti liberandoli dallo sporco più ostinato utilizzando i panni di pulitura in dotazione (riutilizzabili). Può anche utilizzare panni usa e getta, come lo Swiffer.
Distribuita in Italia da Nital S.p.A. dal 2006, la gamma iRobot, è la più completa sul mercato e Braava è una soluzione complementare perfetta per mantenere tutti i giorni i pavimenti puliti, liberandosi velocemente di polvere e sporcizia.
“Braava costituisce un prezioso potenziamento per la nostra già eccellente gamma di robot domestici”, afferma iRobot. “L’ampliamento della nostra linea di prodotti rafforza la posizione di leader mondiale nella pulizia domestica automatizzata.” “Siamo entusiasti di allargare ulteriormente le nostre proposte iRobot commercializzando Braava in Italia”, commenta Nital S.p.A. “Considerando i diversi tipi di pavimenti presenti nelle case dei nostri clienti e le personali esigenze di ognuno sul tema della pulizia, non possiamo che essere felici di offrire questo nuovo tipo di soluzione, che si va ad affiancare agli ormai affermati iRobot Roomba e Scooba.”
È semplicissimo da usare: è sufficiente infatti applicare alla sua piastra di pulizia rimovibile un panno (umido o asciutto), metterlo a terra e premere il tasto “Start”. A tutto il resto penserà lui: inizierà subito a passare il panno sul pavimento per poi, a pulizia terminata, ritornare autonomamente da dove è partito. Braava, inoltre, è silenziosissimo e può pertanto essere utilizzato nella stessa stanza dove si sta riposando o leggendo un libro, guardando la TV o ascoltando la musica.
Per garantire una pulizia completa e profonda, Braava si avvale della NorthStar™ Technology, un sistema di navigazione che agisce come un GPS indicando al robot la direzione migliore da prendere per pulire nel modo più efficace l’area nella quale si trova a operare. Completa questa tecnologia l’Infrared tracking system, che permette al robot di mappare, anche al buio, la stanza in cui si trova, di individuare pareti, oggetti, mobili, scale e così via nonché evitare tappeti, scale e punti di caduta. E per rendere delicato il contatto con gli oggetti utilizza un paraurti di gomma.
Il modello Braava 380 propone, in aggiunta rispetto al 320, un sistema di pulizia eccellente grazie al serbatoio Pro-Clean Reservoir Pad (in vendita separatamente) che eroga il liquido man mano che l’apparecchio procede con il lavaggio, mantenendo umido il panno più a lungo. Inoltre per case di ampie dimensioni c’è la possibilità di utilizzare più cubi di navigazione NorthStar™. Estesa la sua autonomia di funzionamento: Braava 380 pulisce fino a 93 mq a secco e fino a 48 mq a umido (il modello 320 pulisce fino a 74 mq a secco e fino a 23 mq a umido).
iRobot Braava Floor Mopping è disponibile al prezzo di riferimento di 229 € per il modello 320 e di 319 € per il modello 380.