Costume
Trussardi, moda uomo: personaggi genderless in cerca d'autore. VIDEO





























I personaggi in cerca d'autore di Gaia Trussardi. la moda si fonde con l'arte, il teatro, la letteratura e la musica
Quella di Gaia Trussardi è sempre più una fusione tra le arti. Nella presentazione della collezione uomo SS 2017 di ieri ha unito la sua creatività nella moda al teatro, alla letteratura, alla pittura e alla musica. Una fusione pirandelliana e contemporanea che si snodava nel tardo pomeriggio di ieri lungo un percorso suggestivo dentro la loggia del quadriportico di Palazzo di Brera. Protagonista l'uomo di oggi in bilico tra passato e presente, nostalgia e tecnologia, ruoli tradizionali e genderless.
La direttrice creativa del marchio del Levriero ha ancora una volta dato spazio ai giovani artisti emergenti: gli attori sono stati scelti con uno street casting per interpretare gli archetipi maschili contemporanei. Gli abiti della collezione SS 2017 hanno così preso vita indossati da personaggi in cerca d’autore, che si muovevano riflessi da una serie di specchi, coinvolgendo anche il pubblico che assisteva alla performance e ponendo domande sull’identità maschile, esposta, analizzata, ironizzata e umanizzata.
Il punto di partenza della collezione SS 2017 sono le tele di pittori come Ligabue e Vincent Van Gogh. Soprattutto il tratto febbrile con cui hanno ritratto i completi maschili dei loro personaggi. Quelle superfici mosse, quasi fossero increspate da onde, sono state riportate sui tessuti classici del guardaroba tradizionale da uomo. Che infatti si infrangono in un moto che spezza convenzioni e geometrie.
Anche la silhouette è spezzata a metà. Sopra giacca e gilet; sotto pantaloni da jogging. E` l’emblema dell’ossimoro dell’abito maschile di oggi: istituzione e ribellione, ordine e caos, impiego e tempo libero.
I tessuti, poi, spingono l’acceleratore della contraddizione: neoprene e lino grezzo insieme a denim e suede si contrastano e mescolano in nuovi equilibri. Sempre seguendo percorsi anticoncettuali. Allo stesso modo i colori: le sfumature si mischiano senza un vero confine, anzi, trovando nella loro unione caotica un’armonia piu` moderna.
La personalità e la rilevanza dell’auto affermazione diventano il nuovo culto della mascolinità. In un momento di ridefinizione dei ruoli, la collezione Trussardi spinge sull’autorevolezza nel distinguersi. Stampe di busti classici con pennellate di colori primari si stagliano come quadri-a`-porter. E la pelle di pitone ritorna protagonista di un dandismo che non intende stupire ma aprire nuove strade nell’espressione della propria eleganza.