A- A+
Costume
Turismo: previsti nel 2018 oltre 126 mln di arrivi in Italia, +2,7%
Lottie Moss (Foto IPA)

Aumenta il numero di turisti che scelgono l'Italia come destinazione per le vacanze e continua a salire il numero di visitatori stranieri. Per il 2018 sono previsti poco più di 126 milioni di arrivi che dovrebbero generare 426 milioni di presenze, con un periodo medio di permanenza di 3,37 notti per cliente. Un andamento in crescita rispetto all’anno precedente, con un incremento del 2,7% degli arrivi e dell'1,3% delle presenze. E l’incremento maggiore, secondo la nota previsionale per il 2018 realizzata dall’Istituto Demoskopika, si registra nella componente straniera, con la previsione di oltre 2,2 milioni di arrivi in più (+3,7%) per quasi 6 milioni di pernottamenti (+2,7%). A livello territoriale, sono quattro le destinazioni regionali a maggiore presenza di turisti stranieri: Veneto, Lazio, Lombardia e Trentino Alto Adige. E a registrare la crescita più sostenuta, in termini percentuali, sono Basilicata, Sardegna, Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria. In particolare per la componente straniera sono 62,8 milioni di arrivi previsti quest'anno, a fronte dei 60,5 milioni del 2017 (+3,7%) e 216,4 milioni di presenze a fronte delle 210,7 milioni di presenze dell’anno precedente (+2,7%). E sono cinque le destinazioni regionali nelle cui offerte ricettive, in valore assoluto, si concentra circa il 70% dei pernottamenti dei clienti stranieri, pari a 150 milioni di presenze: Veneto (48,3 milioni di notti), Trentino Alto Adige (30,3 milioni), Toscana (25,5 milioni), Lombardia (24,9 milioni) e Lazio (21 milioni).

Tags:
turismo arrivi italia 2018turismo italia 2018 arrivi
in evidenza
Belén paladina del sesso di qualità "La prima volta? Non avevo nemmeno..."

Gli scatti in moto mandano in tilt il web

Belén paladina del sesso di qualità
"La prima volta? Non avevo nemmeno..."


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

motori
Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.