Per il "dopo Floris" 6 italiani su 10 chiedono alla Rai una donna
Una donna alla Rai per il "dopo Floris": tu chi vorresti?
|
Preparata e con esperienza, non “marchiata” politicamente, in grado di segnare la rottura col passato. Sui social si alimentano le fantasie su chi dovrà raccogliere l'eredità di Giovanni Floris su Rai 3. E nel borsino delle “preferite” Federica de Sanctis di Sky Tg24 batte la “zarina” Bianca Berlinguer e la giovane Mia Ceran.
Con Giovanni Floris volato a La7 a comporre il dream team con Enrico Mentana adesso ci si interroga su chi avrà il difficile compito di colmare il vuoto lasciato dallo storico conduttore di Ballarò. E mentre impazza il totonomi tra gli addetti ai lavori, sul web gli italiani non hanno dubbi: il 62% dei monitorati sogna una donna, la soluzione ideale per rompere con il passato e aprire un nuovo capitolo su Rai 3.
Ben il 49% degli italiani, infatti, ritiene che sarà impossibile replicare la stessa formula vincente e addirittura con lo stesso nome della trasmissione. Per questo già nella conduzione la scelta deve essere radicale e orientarsi su un personaggio femminile con esperienza (33%) ma non marchiato politicamente (55%), in grado di portare idee fresche (27%) e di gestire al meglio un talk show di qualità (39%) e senza risse (22%).
E' quanto emerge da uno studio di una società di web monitoring milanese condotto attraverso un monitoraggio sui principali social network su circa 1.200 italiani per capire chi auspicano come erede di Giovanni Floris.
Ma come se lo immaginano gli italiani il dopo Floris? Se c'è chi ritiene che la Rai ha fatto un grave errore a lasciarselo sfuggire (61%), c'è anche chi ritiene che il conduttore abbia fatto bene ad accettare una nuova sfida (31%). Ma su Rai 3 adesso gli italiani immaginano una trasmissione più asciutta (17%), più “social oriented” (35%) e meno dominata dai sondaggi (29%). Giù anche gli applausi o i mugugni verso gli interventi degli ospiti in studio (28%). E per quanto riguarda la conduzione, il 44% dei monitorati vorrebbe uno stile più equidistante, meno tendenzioso nelle domande (23%) e che non si faccia rubare la scena dal protagonismo dei politici (21%).
E tra le conduttrici preferite ben un italiano su 2 (52%) vedrebbe bene l'autorevolezza e la competenza di Federica de Sanctis, big di Sky TG24. Più staccate Mia Ceran (41%) di Rai 3 e Giulia Innocenzi di Servizio Pubblico (34%), giudicate ancora troppo acerbe, mentre il direttore del Tg3 Bianca Berlinguer (26%) viene indicata come della “vecchia guardia” e troppo di parte. Chiude la “top five” Alessandra Sardoni (22%) di La7, considerata preparata ma che difficilmente Mentana si farà sfuggire.

