Vivere fino a cent'anni? Basta modificare un gene

Ricercatori americani del National Institutes of Health hanno dimostrato che un cambiamento in un singolo gene di un topo e' stato in grado di aumentare la sua sopravvivenza del 20 per cento.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports, ha mostrato inoltre che l'effetto e' stato diverso su ogni singolo organo. Riducendo l'attivita' del gene mTOR, coinvolto nel metabolismo e nell'equilibrio energetico, e' stato ottenuto un allungamento della vita media del 20 per cento, equivalente a circa 16 anni nell'uomo, portandolo a vivere in media 95 anni.
La durata media della vita con i topi con l'mTOR 'allentato' per i topi maschi era 28 mesi e 31,5 per le femmine, rispetto a 22,9 mesi e 26,5 mesi per i topi normali. Il gene non ha pero' influenzato allo stesso modo i vari organi. Per esempio, i topi riuscivano a conservare memoria e equilibrio man mano che invecchiavano, ma le loro ossa si deterioravano piu' velocemente del normale. I risultati dello studio potrebbero migliorare le terapie messe in campo contro malattie legate all'invecchiamento come l'Alzheimer.