Allarme nubifragi, ma mercoledì torna il caldo

LE PREVISIONI DEL COLONNELLO MARIO GIULIACCI - Lunedì 4, il tempo tornerà a peggiorare fin dal mattino, con nuove nubi portate da una più intensa perturbazione, la n.2 di novembre. Al mattino piogge per lo più deboli concentrate specie al Nord e sulla Toscana; qualche pioggia sparsa possibile anche lungo il versante tirrenico e sulla Campania, interessata dalla coda della perturbazione n.1 ormai in allontanamento. Il peggioramento più consistente arriverà tra il pomeriggio e la serata con piogge e rovesci al Centro-Nord, su Sardegna e Campania: le precipitazioni potrebbero essere ancora una volta intense su Levante Ligure, Toscana, Lazio ed ovest Sardegna ed essere qui accompagnate da temporali localmente anche forti. Temperature in calo al Nord. Dopodomani, martedì 5, tempo in miglioramento al Nord, mentre le nubi insisteranno al Centro-Sud, con piogge per lo più deboli sulle regioni centrali e più intense altrove, accompagnate da temporali localmente anche di forte intensità su Campania e Calabria tirrenica, ma in miglioramento serale. Nel pomeriggio, una nuova perturbazione impatterà sull’arco alpino, portando precipitazioni soprattutto sui versanti esteri e di confine. Föhn al Nord-Ovest. Giorni successivi – Mercoledì 6 gli ultimi strascichi del sistema perturbato li ritroveremo sulle estreme regioni meridionali. Ampie schiarite al Centro-Nord, ad eccezione dell’arco alpino che sarà interessato ancora da qualche precipitazione. Giovedì 7 prevalenza di tempo bello su tutta l’Italia grazie alla rimonta dell’Anticiclone delle Azzorre. (www.meteogiuliacci.it)
DA MERCOLEDI' TORNA IL CALDO - Lunedì e martedì saranno due giorni di sofferenza e brutto tempo, tanto che soprattutto nelle regioni centrali c'è un allarme nubifragi. Le autorità sono in allerta per cercare di evitare al massimo i disagi. Ma il tempo mite, se non addirittura caldo, tornerà a fare capolino in Italia, come aveva fatto nella scorsa settimana. Secondo molti esperti, la colonnina di mercurio infatti tornerà a salire regalando altri giorni di tepore prima dell'arrivo dell'inverno.