Ancora due giorni di tempo instabile ma poi torna il bel tempo

Fino a mercoledì si prevede tempo instabile su gran parte dell’Italia per il passaggio di ben 3 perturbazioni. Ma ecco i dettagli. L’aria fresca ed instabile che segue la perturbazione giunta ieri sul Nord Italia a fine giornata porterà anche nella mattinata odierna, rovesci su Est Piemonte, Lombardia, Dolomiti, Levante Ligure e, nel primo pomeriggio, su tutto il Nord Italia, le coste venete e la pianura piemontese. Nel tardo pomeriggio ancora qualche rovescio sulle Alpi e sulla pianura piemontese. Nella sera di domani residui rovesci su Trevigiano Bellunese, Cuneese, Liguria. Per quanto riguarda invece le regioni centro-meridionali, un‘altra perturbazione proveniente dal Sud della Spagna investirà oggi, con rovesci e temporali, tutte le regioni centrali e persino Campania, Lucania, medio-alta Puglia, rilievi calabri e Est della Sardegna.
Anche sulle regioni centro-meridionali dovrebbe comunque migliorare quasi ovunque nella sera di domani, martedì. Ma poi Infatti nel mattino e pomeriggio di mercoledì ancora tempo instabile su tutto il Centrosud, per un'altra fresca perturbazione in arrivo dalla Francia . Tempo instabile anche sulle regioni di Nordest per l’aria fresca che segue la perturbazione giunta al Nord il giorno prima. E poi? Ebbene finalmente tra giovedì e domenica prossimi dovrebbe predominare il bel tempo a parte un nuovo probabile peggioramento su Sardegna, Sicilia e Calabria tra sabato e domenica. Comunque per tutta la settimana temperature ovunque gradevoli e con valori massimi al di sotto di 30 gradi.