Cronache
Bari, truffa sul fotovoltaico: sequestro da 16 milioni

Otto impianti fotovoltaici sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Monopoli (Bari), che hanno notificato 14 informazioni di garanzia ad altrettanti progettisti e rappresentanti legali di societa' del settore dell'energia solare nell'ambito di un'indagine in cui si ipotizzano i reati di associazione a delinquere, falsita' ideologica in atto pubblico e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
L'inchiesta e' stata aperta dalla Procura della Repubblica di Modena e ha riguardato una concentrazione, ritenuta anomala, di impianti fotovoltaici in alcune aree dei Comuni di Turi e Noci, in provincia di Bari. Le strutture, benche' suddivisi e formalmente riconducibili a soggetti economici diversi, secondo gli inquirenti erano, di fatto, riferibili a un unico centro di interessi economici, la societa' cooperativa "Cpl Concordia". Oltre agli impianti, sono stati sequestrati anche diversi conti correnti. Le misure patrimoniali ammontano complessivamente a 16 milioni di euro.