News
Beatrice Bellucci, l'arrivo della bara bianca per l'ultimo saluto alla ragazza travolta a Roma. VIDEO
Commozione a Roma per i funerali di Beatrice Bellucci, la ventenne morta sulla Cristoforo Colombo. La bara bianca accolta da un lungo applauso

Beatrice Bellucci, l'arrivo della bara bianca per l'ultimo saluto alla ragazza travolta a Roma. VIDEO
Roma si è fermata per l’ultimo saluto a Beatrice Bellucci, la ventenne morta una settimana fa in un tragico incidente sulla Cristoforo Colombo. La cerimonia funebre si è svolta nella Basilica dei Santi Pietro e Paolo all’Eur, dove amici, familiari e centinaia di persone hanno partecipato al commosso addio.
Nelle immagini si vede l’arrivo della bara bianca, accolta da un lungo applauso e da un silenzio carico di dolore. Un momento toccante, che ha unito un intero quartiere nel ricordo di una giovane vita spezzata troppo presto.
Tanti i messaggi di affetto comparsi sui social nelle ultime ore: “Non ti dimenticheremo mai”, scrivono gli amici di Beatrice, ancora increduli per l’incidente che ha sconvolto Roma sud. La comunità dell’Eur si stringe intorno alla famiglia, mentre proseguono le indagini per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.
I genitori: "Grazie per i tuoi vent'anni"
Commozione e lacrime nella basilica dei Santi Pietro e Paolo all’Eur al termine dei funerali di Beatrice Bellucci, la ventenne morta nell’incidente stradale sulla via Cristoforo Colombo. Dopo l’omelia di padre Giulio Albanese, hanno preso la parola i genitori della ragazza, Andrea e Teresa, visibilmente commossi davanti alla folla riunita per l’ultimo saluto.
"Io la ringrazio per i suoi vent’anni pieni di luce come il sole che è uscito oggi. Ieri tutta Roma l’ha pianta, ha pianto anche il cielo. Durante tutto il funerale abbiamo parlato sempre e tu stavi sempre con me e con mamma. Siamo venuti qui in macchina e, come facevamo quando andavi a scuola, abbiamo cantato ‘Unica’ di Venditti, perché eri veramente unica. Avevi un’energia che ci invade e io ti ringrazio. Grazie, amore mio" ha detto papà Andrea. La madre, Teresa, ha poi aggiunto con voce spezzata: "Se sto in piedi è grazie a Bea, perché Bea è potente. È grazie a lei".
 
   
   
  