Bel tempo al capolinea, tornano pioggia e freddo
Venerdì prevalenza di bel tempo su tutta l'Italia. Ma alla fine della giornata arriva una prima perturbazione atlantica la, quale, oltre a demolire l'anticiclone delle Azzorre, porterà tempo piovoso su gran pare dell'Italia. Mercoledì 26 marzo giunge una seconda perturbazione che insisterà sull'Italia fino a venerdì 28 marzo. Temperature in forte calo tra domenica e lunedì. Ma ecco in dettaglio il tempo che farà nel fine settimana, secondo www.meteogiuliacci.it.
Venerdì 21 marzo: al mattino poco nuvoloso o nuvoloso su pianura piemontese, Ovest Lombardia, Sardegna, zone interne del Centro; ancora nebbie su Basso Veneto, Est Lombardia, Emilia ma in dissolvimento; sereno sul resto d'Italia. Al pomeriggio poco nuvoloso o nuvoloso su Alpi, Liguria Ovest Piemonte, regioni appenniniche, Sardegna; pioviggini su Piemonte, Nord Sardegna. Nella sera piogge deboli su Torinese, Biellese, Verbano, Milanese, laghi lombardi, Bergamasco, coste toscane, Genovese. Sereno sul resto d'Italia. Temperature massime: Nord 18-20 gradi, Centro 19-22 gradi, Sud 18-20.
Sabato 22 marzo: al mattino molto nuvoloso su regioni di Nordovest, Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna, Salento; deboli piogge su Liguria, Piemonte, Ovest Lombardia, Marche, Umbria, Toscana. Al pomeriggio molto nuvoloso su tutto il Centronord; piogge su tutto il Nord (tranne Emilia), su Toscana, Umbria, Lazio; deboli nevicate su Alpi centro-occidentali oltre 1400-1600 metri. Temperature massime: Nord 16-17 gradi, Centrosud 17-19 gradi.
Domenica 23: molto nuvoloso su tutta l'Italia, tranne regioni ioniche. Al mattino piogge diffuse su tutto il Centronord, tranne Abruzzo e Molise, e di forte intensità su Friuli, Venezia Giulia, laghi lombardi, Lazio; nevicate su Verbano e Alpi centro-orientali oltre 1000-1300 metri. Al pomeriggio piogge su tutto il Nord Italia (tranne Emilia), su tutto il Centro (tranne Toscana); neve sulle Alpi centro-orientali oltre 900-1000 metri. Nella sera piogge su Est Lombardia, regioni di Nordest, Levate Ligure, Alta Toscana, rilievi di Abruzzo-Molise- Lucania, Campania, Ovest della Sicilia e della Sardegna. Temperature: Nord: 13-14 gradi, Centro 15-16, Sud 17-18.