A- A+
Cronache
Caffè, ritirate tre marche tossiche di cialde e capsule: ecco quali

Cialde e capsule caffè al bando

Attenzione ad alcuni lotti di cialde e capsule di caffè contaminati da una sostanza tossica, l’ocratossina, una sostanza chimica prodotta da alcuni funghi e dannosa per la salute. Il caffè tostato da alcune ditte, secondo i controlli dei Nas, sarebbe stato contaminato dalla ocratossina che essendo una sostanza estremamente resistente, è possibile che resista anche dopo la cottura dello stesso. L’ocratossina ha un’azione nefrotossica, agisce cioè sulla salute dei reni e ha un’azione cancerogena finora accertata sugli animali, ma non ancora confermata sugli esseri umani.

I lotti di cialde e capsule di caffè ritirati dal mercato sono i seguenti:

Consilia, cialda espresso arabica, confezione 18 x 7 grammi (lotto 01DD04B)

Consilia, capsula espresso arabica, confezione 16 x 7 grammi (lotto 01ND02B e lotto 01ND03B)

Zio d’America, capsule compatibili espresso arabica, confezione 50 x 5,5 grammi  (lotto 02CD05B)

Zio d’America, capsule compatibili espresso arabica, confezione 10 x 5,5 grammi (lotto 01CD07B)

Caffè Trombetta, l’espresso capsule trombetta arabica, confezione 10 x 5,5 grammi (lotto 02AD07B)

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
caffè






in evidenza
Elodie, con o senza mutande? “Ce l'ho come tutte”: 9 euro su Amazon, per tutti

Roma

Elodie, con o senza mutande? “Ce l'ho come tutte”: 9 euro su Amazon, per tutti


in vetrina
Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln





motori
Tre italiani su quattro non cambieranno auto entro l’anno

Tre italiani su quattro non cambieranno auto entro l’anno

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.