Cybersecurity, Polizia e Finanza: attese le nomine di Renzi - Affaritaliani.it

Cronache

Gabrielli-Polizia, Pansa-Dis, Toschi-Gdf e Parente-Aisi. Ecco le nomine

Ecco le nomine del governo Renzi. Rinvio su Carrai alla cybersecurity. I ritratti

L'attuale capo della Polizia, il prefetto Alessandro Pansa, sarà il prossimo direttore del Dis, il Dipartimento informazioni e sicurezza che coordina le due agenzie d'intelligence, l'Aisi, il servizio segreto interno, e l'Aise, il servizio segreto estero. Lo ha annunciato il premier Matteo Renzi al termine del Consiglio dei ministri. Pansa prende il posto dell'ambasciatore Giampiero Massolo.

Franco Gabrielli è il nuovo capo della Polizia. L'attuale prefetto di Roma prenderà il posto di Alessandro Pansa, che a giugno compie 65 anni. "Abbiamo scelto un metodo e fatto tutte le nomine tutte insieme, e inoltre abbiamo scelto di farle per solo due anni perché siamo persone serie e nel 2018 si voterà per eleggere un nuovo governo" che potrà rinnovare gli incarichi. "Noi pensiamo di vincere ma poiché siamo seri abbiamo dato un termine di due anni alle nomine".

Il generale Giorgio Toschi è il nuovo comandante generale della Guardia di Finanza. Toschi prenderà il posto del generale Saverio Capolupo, il cui mandato scade il prossimo 24 maggio. Superate dunque le perplessità della vigilia sul suo nome. Tutto già risolto nella cena di giovedì tra Renzi e Mattarella.

Il generale dell'Esercito Carmine Masiello è il nuovo consigliere militare di palazzo Chigi. Lo ha annunciato il premier Matteo Renzi al termine del Cdm. "Era una nomina a cui tenevo molto - ha detto - Masiello ha molte esperienze internazionali e non solo, ed è uno stretto collaboratore del capo di stato maggiore della Difesa".

L'ammiraglio Valter Girardelli è il nuovo capo di stato maggiore della Marina Militare. Lo ha annunciato il premier Matteo Renzi al termine del consiglio dei ministri. Girardelli, attuale capo di gabinetto del ministro della Difesa, prende il posto dell'ammiraglio De Giorgi, in scadenza di mandato dopo essere finito nel polverone dell'inchiesta di Potenza sul petrolio.

Rinvio invece alla prossima settimana per la nomina di Marco Carrai alla cybersecurity dopo le numerose polemiche di questi giorni.