Auto e Motori
Hopman Cup 2025: Alfa Romeo scende in campo con Junior e Tonale
Alfa Romeo è Automotive Partner della Hopman Cup 2025, portando a Bari la sua passione per lo sport, la bellezza italiana e l’innovazione nella mobilità.

Tra le linee bianche del campo da tennis e le curve disegnate dalle carrozzerie sportive, Alfa Romeo sceglie la Hopman Cup 2025 per ribadire la propria vocazione per l’eccellenza.
In qualità di Automotive Partner ufficiale, il marchio italiano prende parte a un evento che, per la prima volta nella sua storia, si svolge in Italia, e precisamente a Bari, nel cuore della Fiera del Levante. L’occasione non è soltanto sportiva: è culturale, simbolica, identitaria.
La Hopman Cup, storica competizione di tennis a squadre miste organizzata dalla ITF e da Tennium, unisce sei nazioni in un format unico che valorizza tanto l’individualità quanto la forza del gruppo. Così come in campo scendono Lucia Bronzetti e Flavio Cobolli per difendere i colori italiani, anche Alfa Romeo mette in mostra la propria visione del futuro, fatta di design audace, tecnologia evoluta e spirito competitivo.
La presenza del Biscione alla manifestazione si traduce in un allestimento elegante ed emozionante, con i modelli della gamma esposti all’interno del villaggio torneo. Junior, la nuova compatta sportiva di casa Alfa, fa da ambasciatrice per un’idea di mobilità dinamica e sostenibile. Linee tese, cuore sportivo e un carattere accessibile che parla ai giovani Alfisti, senza dimenticare il DNA del marchio. Disponibile sia nella versione Elettrica Veloce da 280 CV che nella nuova Hybrid Q4, Junior rappresenta oggi la sintesi perfetta di stile e innovazione.
Accanto a lei, nel ruolo di protagonisti, anche due modelli che esprimono il lato più evoluto della gamma: Tonale, il primo SUV elettrificato del marchio, capace di combinare efficienza e performance con la precisione tecnica che da sempre contraddistingue Alfa Romeo; e Stelvio, premiato e riconosciuto in tutto il mondo come punto di riferimento per la sportività nel segmento D-SUV.
Dietro le quinte, ma fondamentali per il successo dell’iniziativa, ci sono anche i concessionari locali Autoclub e Maldarizzi Automotive, che hanno contribuito con veicoli e competenze alla perfetta riuscita logistica dell’evento. Un esempio virtuoso di collaborazione tra territorio e brand, in cui ogni dettaglio riflette un impegno condiviso per l’eccellenza.
Il binomio tra Alfa Romeo e lo sport non è una novità, ma qui si arricchisce di nuovi significati. Tennis e motori condividono valori profondi: disciplina, reattività, stile, determinazione. In questa cornice, la partecipazione alla Hopman Cup 2025 non è solo una presenza istituzionale, ma un gesto coerente con la storia e l’identità di un marchio che dal 1910 scrive pagine appassionanti di sport e tecnologia.
Alfa Romeo non ha mai nascosto il proprio carattere competitivo. Ma oggi, più che mai, sceglie di metterlo al servizio della bellezza italiana, dello spirito di squadra e di una mobilità che guarda avanti, senza dimenticare da dove viene.