Compra un vaso cinese per 3 dollari. Lo rivende all'asta per 2,23 milioni

Quel piccolo vaso bianco, molto sottile, non era un vaso qualsiasi. Era un Ding millenario, databile ai tempi della dinastia Song, che ha regnato in Cina tra il 960 e il 1279. Il suo acquirente l'ha tenuto esposto in casa per molto tempo. Lo teneva in cucina, sul tavolo, senza nemmeno lontanamente immagine che aveva comprato un tesoro.
Alla fine, dopo che qualche amico gli aveva consigliato di farlo, si è posto il dubbio e si è domandato quanto effettivamente valesse l'oggetto. Così ha deciso di farlo esaminare da degli specialisti in arte cinese. Sotheby l'aveva stimato tra i duecentomila e i trecentomila dollari.
Così ha deciso di metterlo in vendita. Martedì scorso quattro acquirenti si sono lungamenti contesi il vaso. Alla fine l'oggetto, 12 centimetri di diametro, è stato aggiudicato per 2,23 milioni di dollari, al mercato d'arte londinese Giuseppe Eskenazi. L'unico altro vaso ad avere una forma simile, stessa taglia e stesso motivo, fa parte della collezione del British Museum da più di 60 anni.