A- A+
Cronache
Crac Coppola: 9 anni all'immobiliarista per bancarotta

Nove anni di reclusione all'immobiliarista Danilo Coppola (rispetto ai tredici e mezzo richiesti dalla Procura) per bancarotta per distrazione o documentale in relazione al fallimento, tra il 2007 e il 2008, di una decina di societa' del Gruppo per quasi 300 milioni di euro. E' la sentenza decisa dai giudici della decima sezione penale del tribunale di Roma che hanno condannato altre nove persone legate a vario titolo a Coppola, assolvendone quattro. Cinque anni e 8 mesi e' la pena inflitta a Francesco Bellocchi, cinque anni a Giancarlo Tumino, Gaetano Bolognese e Andrea Raccis, quattro anni e mezzo a Luca Necci, quattro anni a Daniela Candeloro, due anni e tre mesi a Paolo Colosimo, due anni a Giuseppe Spiriti e a Giuseppe Sangiorgio. Assolti, con varie formule, Ernesto Cannone, Silvia Necci, Manuela Caffari e Carlo Rapp. Tutti gli imputati condannati sono stati dichiarati inabilitati a esercitare cariche amministrative per dieci anni, Danilo Coppola e' stato anche dichiarato interdetto in perpetuo dai pubblici uffici. Assolta dall'illecito amministrativo la societa' Pablo Airlines, proprietaria dell'aereo personale dell'immobiliarista.

Tags:
coppola bancarotta
Iscriviti al nostro canale WhatsApp





in evidenza
Affari in rete

Guarda la gallery

Affari in rete


in vetrina
Protagonisti del '900 e il futuro: esce il libro di Bajardelli-De Milato

Protagonisti del '900 e il futuro: esce il libro di Bajardelli-De Milato





motori
Nuova Lancia Ypsilon: eleganza senza tempo in movimento

Nuova Lancia Ypsilon: eleganza senza tempo in movimento

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.