Delitto Moro, nuove rivelazioni : "Cossiga arrivò 2 ore prima della telefonata Br"

Il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro non smettono di essere il più grande giallo della storia italiana. Vitantonio Raso, il giovane antisabotatore che arrivò per primo in Via Caetani, rivela all'Ansa e al sito vuotoaperdere.org che la sua opera fu richiesta ben prima delle 11 del 9 di maggio 1978 e che arrivò davanti alla R4 amaranto poco dopo quell'ora. In un suo recente libro - "La bomba umana" - Raso non aveva chiarito la questione degli orari.
E ora, a distanza di 35 anni, torna sull'argomento. Non senza far discutere. Anche perchè , secondo lui, Francesco Cossiga asistette , prima delle storiche riprese di Gbr che sono state girate a cavallo delle 14, all'identificazione del corpo fatta proprio da Raso. Cossiga quindi ssi sarebbe recato due volte in via Caetani. La R4 fu ripetutamente aperta dai due sportelli laterali.
Un'attivita' istruttoria e' in corso da parte del pm della Procura di Roma Luca Palamara per fare luce sul 'giallo' dell'effettivo orario del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro nella Renault 4 la mattina del 9 maggio 1978 in via Caetani. A quanto apprende l'AGI, per ora si tratta di un fascicolo con la dicitura "atti relativi a", cioe' senza ipotesi di reato e senza indagati, e se ne occupa il magistrato che nella Procura di Roma e' preposto alle inchieste sul terrorismo e che gia' nei giorni scorsi aveva aperto un procedimento - anche questo con la dicitura 'atti relativi a' - dopo l'esposto dell'ex giudice istruttore Ferdinando Imposimato.