El Gaucho nuovo narcotrafficante alla ribalta dopo Escobar e ‘El Chapo' - Affaritaliani.it

Cronache

El Gaucho nuovo narcotrafficante alla ribalta dopo Escobar e ‘El Chapo'

Daniele Rosa

Walter Patrizio Arzilla Vernaza nuovo boss. Assassinati i tre giornalisti sequestrati dal terrorista in Ecuador

E dopo Pablo Escobar e El Chapo, tra i signori della coca in America Latina  ecco farsi strada, in Ecuador, Walter Patrizio Arzilla Vernaza, comunemente conosciuto come 'El Gaucho'.

Si sta sviluppando tra l’Ecuador e la Colombia un’altra vicenda di sangue che darà purtroppo lo spunto agli sceneggiatori di Netflix per una nuova serie. 

Gli elementi reali per sviluppare la storia proprio non mancano: un capo sanguinario, ribelli senza scrupoli, narcotraffico, lotta con il Governo, vittime innocenti.

Droga e violenza. Da commerciante a terrorista

Il protagonista in negativo nasce come piccolo commerciante in Ecuador. Ora però ‘El Gaucho’ è diventato il leader indiscusso della nuova dissidenza  della Farc, l’organizzazione terroristica legata al narcotraffico, ufficialmente finita con un accordo di pace del 2016 con il Governo. 

Un accordo che però non è stato riconosciuto da questo nuovo gruppo guidato da El Gaucho sulla cui testa il Presidente ecuadoregno, Lenin Moreno, ha messo una taglia di 100000 dollari.

 

 

Una taglia motivata soprattutto dall’ultimo drammatico fatto di sangue: l’assassinio di tre giornalisti sequestrati e presi come ostaggi. Merce di scambio per la liberazione di un gruppo di terroristi di El Chapo in mano al Governo. 

Droga e violenza. Assassinati i tre giornalisti equadoregni

Dopo una breve trattativa i tre professionisti : il giornalista Javier Ortega di 35 anni, il fotografo Paul Rivas di 45 anni e il conduttore televisivo Efrain Segarne di 60 anni, sono stati trucidati.

 

Tutti e tre erano professionisti del giornale ‘El Comercio’ di Quito mandati sulla frontiera con la Colombia per documentare proprio l’attuale insicurezza di tutta la zona.

 

Tutto il Paese si è unito alle famiglie dei giornalisti uccisi  e la Croce Rossa Internazionale sta cercando di riuscire a recuperare, per il momento senza successo, i corpi dei tre.

Droga e violenza. Una coppia sequestrata

Ma il grande clamore e l’indignazione di tutto il paese sembrano non aver cambiato di un centimetro i sentimenti e le azioni del ‘Gaucho’. Infatti è seguito subito dopo un altro sequestro, quello di un coppia sposata, colpevole solo di essere passata nelle vicinanze della frontiera.

 

Il drammatico video dei due ostaggi con l’appello al Governo di accettare le condizioni chieste da ‘ l Gaucho’,  è circolato subito dopo nelle reti televisive. Nuovamente tutto il paese pero' è appeso alle scelte del nuovo terrorista, El Gaucho. Sembra voler ripercorre le gesta dei suoi due illustri precedessori, Pablo Escobar finito ucciso e  El Chapo, in galera dopo innumerevoli tentativi, più o meno riusciti, di fuga.

 

Il finale di questa vicenda non è ancora scritto ma certo è che l’America Latina, sotto la spada di Damocle del ’narcotraffico’, continua ad essere una delle aree più violente e corrotte del mondo.