Eataly e Too Good To Go insieme per api, biodiversità e lotta allo spreco alimentare - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 

Eataly e Too Good To Go insieme per api, biodiversità e lotta allo spreco alimentare

L’iniziativa include una serie di appuntamenti in cucina dedicati alla cucina sostenibile e anti spreco, organizzati in alcuni store Eataly selezionati

di Redazione Corporate

Eataly e Too Good To Go rafforzano la collaborazione per un futuro sostenibile: focus su api, biodiversità e sprechi alimentari

La tutela della biodiversità e la lotta allo spreco alimentare si incontrano in una nuova iniziativa congiunta promossa da Eataly e Too Good To Go, due realtà da tempo impegnate in percorsi concreti di sostenibilità. In occasione delle giornate dedicate alle api e alla biodiversità, le due aziende celebrano l’importanza degli insetti impollinatori e dell’equilibrio degli ecosistemi con una serie di azioni pensate per coinvolgere attivamente i consumatori.

Per l’occasione, le Surprise Bag di Too Good To Go ritirate presso i punti vendita Eataly includono un omaggio speciale: una bustina di semi “Bee the Future”. Il progetto, nato nel 2018 grazie alla collaborazione tra Eataly, Slow Food Italia, la società sementiera biologica Arcoiris e l’Università degli Studi di Palermo, ha l’obiettivo di salvaguardare api e impollinatori attraverso la semina diffusa di fiori amici delle api. Il contenuto simbolico delle bustine, tra cui calendule, girasoli, millefiori e altre varietà a impollinazione aperta, invita chiunque a contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente, seminando sul proprio balcone, terrazzo o giardino.

Parallelamente, l’iniziativa include una serie di appuntamenti in cucina dedicati alla cucina sostenibile e anti spreco, organizzati in alcuni store Eataly selezionati. I corsi, aperti al pubblico, offrono ai partecipanti l’opportunità di realizzare ricette gustose e creative insieme agli chef-docenti, imparando a valorizzare gli avanzi, a pianificare i pasti e a gestire in modo più efficiente frigorifero e dispensa. Un percorso educativo che mira a contrastare un fenomeno ancora molto diffuso: 67 kg di cibo sprecato pro capite ogni anno, equivalenti a 2,6 pasti settimanali per persona. I corsi si tengono negli store di Roma Ostiense, Torino Lingotto e Genova, con date differenziate per ciascuna sede, e possono essere prenotati direttamente sul sito ufficiale di Eataly.

La collaborazione tra Eataly e Too Good To Go, attiva dal 2019, ha già prodotto risultati tangibili: sono state salvate oltre 100.000 Surprise Bag, a testimonianza di un modello virtuoso che unisce lotta allo spreco, responsabilità ambientale e coinvolgimento della comunità. Un esempio concreto di come la sostenibilità alimentare possa partire da piccoli gesti quotidiani e generare un impatto positivo reale.