Eutanasia, suicida il belga De Duve. Nel 1974 premio Nobel per la Medicina

E' morto per sua volonta' il biochimico belga Christian De Duve, premio Nobel per la medicina nel 1974 per le scoperte sulla struttura e il funzionamento delle cellule. De Duve avrebbe scelto l'eutanasia per porre fine alle "sofferenze dovute al grave detoriamento fisico degli ultimi mesi", come ha affermato la figlia al quotidiano belga "Le Soir". " Un uomo che ha consacrato tutta la vita alla ricerca- ha dichiarato il primo ministro Elio De Rupo - e al progresso dell'umanita', dando lustro al Belgio nel mondo".
I suoi studi sulla cellula hanno contribuito a spiegare il fenomeno della vita sulla Terra , come e' scritto nel saggio "Alle origini della vita" del 2005."Ho vissuto quasi un secolo di una vita straordinaria, grazie alla quale ho avuto il privilegio di assistere alle piu' grandi scoperte scientifiche e di incontrare un gran numero di personalita', non ho paura di morire e sono grato per i privilegi che ho avuto". Sono queste le ultime parole dello scienziato prima di accomiatarsi dalla sua famiglia, che ha riunito per un ultimo saluto.