News
Garlasco, Giletti punge i Sempio. E De Rensis ironico: "Sono estasiato...". VIDEO
Nello Stato delle Cose, Giletti punge i Sempio sull’inchiesta per corruzione. Frecciate, tensione in studio e carabinieri da un ex legale

Nella puntata del 3 novembre de Lo Stato delle Cose su Rai 3, il conduttore è tornato sul delitto di Garlasco, concentrandosi sull’indagine per corruzione che coinvolge Giuseppe Sempio, padre di Andrea.
Durante la trasmissione, Giletti ha mostrato un video in cui gli inviati del programma provano a intervistare Sempio. La moglie, Daniela Ferrari, reagisce riprendendo la troupe con il cellulare, generando un momento di forte tensione.
«Vorrei capire come mai con noi non parlano mai, ma solo con un certo tipo di programmi — ha commentato Giletti — e adesso ci filmano pure».
Il riferimento a Quarto Grado è stato chiaro, dopo che la scorsa settimana il conduttore aveva denunciato il rifiuto di Mediaset di fornire alcuni materiali video.
Accanto a lui, l’avvocato Antonio De Rensis, legale di Alberto Stasi, ha commentato con ironia:
«Più un’indagine è capillare, più è garantista. Ma quando sento parlare di garantismo a fasi alterne… sono estasiato».
Nel corso della puntata, Giletti ha poi diffuso intercettazioni e documenti legati ai presunti pagamenti di 60mila euro in contanti per le parcelle dei legali di Andrea Sempio nel 2017. Un’inchiesta che si intreccia con nuovi sospetti su contatti e tabulati telefonici tra uomini vicini all’ex procuratore aggiunto Mario Venditti.
Momenti di tensione anche fuori dallo studio: l’inviato del programma ha tentato di parlare con l’avvocato Federico Soldani, ex difensore di Sempio, ma la situazione è degenerata. Soldani ha minacciato querela e chiamato i carabinieri, denunciando «una violazione della vita privata».
La puntata si è chiusa con lo scontro a distanza tra De Rensis e il giornalista Piero Colaprico, accusato di “garantismo intermittente”.
Un confronto acceso che riaccende i riflettori sul caso Stasi-Sempio, ancora oggi pieno di ombre.
