MAIRE: esercitata l’opzione di incremento sull’offerta del prestito obbligazionario sustainability-linked 2030 - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 16:59

MAIRE: esercitata l’opzione di incremento sull’offerta del prestito obbligazionario sustainability-linked 2030

Sottoscritto l’ammontare minimo di €200 milioni già al debutto, a conferma della forte domanda, MAIRE aumenta l’offerta fino a ulteriori €75 milioni

di Redazione Corporate

Maire: esercitata l’opzione di incremento dell’ammontare dell’offerta del prestito obbligazionario “senior unsecured sustainability-linked notes due 2030”

MAIRE accelera sul mercato dei capitali e registra un immediato successo per il nuovo prestito obbligazionario sustainability-linked. La società ha annunciato che, già nel primo giorno di offerta pubblica delle “Senior Unsecured Sustainability-Linked Notes Due 2030”, è stato integralmente sottoscritto l’ammontare minimo previsto pari a 200 milioni di euro. Un risultato che evidenzia la forte risposta del mercato e che ha spinto il gruppo ad esercitare l’opzione di incremento dell’offerta, fino a un massimo di ulteriori 75 milioni di euro.

La Società comunica, pertanto, l’esercizio dell’opzione di incremento (la “Upsize Option”), ai termini e alle condizioni di cui al Prospetto Informativo pubblicato in data 29 ottobre 2025 (il “Prospetto”), al fine di incrementare l’ammontare dell’offerta di un ulteriore importo fino a massimi €75 milioni, in accordo con Equita SIM S.p.A., in qualità di placement agent.

L’offerta oggetto dell’Upsize Option avrà inizio in data 5 novembre 2025 alle ore 09:00 (CET) e si concluderà in data 10 novembre 2025 alle ore 17:30 (CET), salvo modifica, proroga o chiusura anticipata disposte dalla Società e dai joint bookrunner (Banca Akros S.p.A. - Gruppo Banco BPM, Equita SIM S.p.A. e PKF Attest Capital Markets SV. S.A.). Il taglio minimo sottoscrivibile è pari ad € 1.000 e che MAIRE non addebiterà costi una tantum o altri costi ricorrenti agli investitori.