Genova, l'ultimo saluto a Don Gallo
È stata interrotta da alcuni fischi seguiti da un lungo applauso e dal coro "Andrea, Andrea" l'omelia dell'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, durante i funerali di don Andrea Gallo. Mentre parlava il cardinale, dall'esterno della chiesa molte delle migliaia di persone presenti hanno iniziato a intonare il canto partigiano 'Bella ciao'.
All'interno, dove alcuni hanno alzato il pugno chiuso, la situazione è tornata alla calma soltanto dopo l'accorato appello di una delle più strette collaboratrici del sacerdote genovese.
Alla cerimonia, celebrata dal cardinale Bagnasco e da don Luigi Ciotti, fondatore dell'associazione Libera e grande amico del sacerdote genovese, hanno preso parte i massimi vertici delle istituzioni locali e tante personalità del mondo della politica, della cultura, dello sport e dello spettacolo. Tra questi il segretario della Fiom Maurizio Landini, il segretario di Rifondazione comunista Paolo Ferrero, l'ex leader delle tute bianche Luca Casarini, il cantante Shall Shapiro, Moni Ovadia, Vladimir Luxuria, Alba Parietti, l'ex allenatore del Genova Gian Piero Gasperini e il tecnico attuale della squadra rossoblù Dario Ballardini.
Al termine della funzione è previsto sul sagrato della chiesa l'intervento del sindaco Marco Doria e di Moni Ovadia, altro grande amico del prete di strada.