Giappone: Fukushima, fuoriuscite 300 tonnellate acqua radioattiva
Circa 300 tonnellate di acqua radioattiva suono fuoriuscite dalla centrale nucleare di Fukushima, colpita dallo tsunami del marzo 2011. Nel corso di una conferenza stampa la Tepco, che gestisce la centrale, ha spiegato che la quantita' di acqua sfuggita al controllo, che viene utilizzata per raffreddare i reattori danneggiati, e' molto piu' grande dei 120 litri stimati inizialmente. Inoltre, le radiazioni beta emesse raggiungono il livello molto alto degli 80 milioni di becquerel per litro. Il becquerel misura l'energia radioattiva sprigionata da una fonte.
La fuga di acqua radioattiva e' stata classificata "incidente di livello 1" dalle autorita' giapponesi che hanno competenza sul nucleare. Preoccupato, il governo sudcoreano ha confermato le notizie che arrivano dal Giappone e chiesto che Tokyo spieghi lo sversamento di acqua contaminata nell'Oceano Pacifico.