Nebbie e gelate fino all'antivigilia di Natale
Oggi, venerdì 19, cielo sereno su gran parte d'Italia, a parte le nebbie mattutine su Lombardia, Veneto, Emilia. Sabato 20 un po' di nubi al Centronord e deboli nevicate sulle Alpi di confine per un nucleo di aria polare marittima che si porterà a ridosso del versante Nord Alpino per poi scivolare, domenica 21, verso i Balcani, lambendo anche le regioni adriatiche ove provocherà un calo delle temperature e deboli piogge sulle regioni del Medio-Basso Adriatico, deboli nevicate sui rilievi abruzzesi e molisani oltre 1100-1300 metri. Poi lunedì 22 e martedì 23 bel tempo ovunque, ma con nebbie e gelate al Centronord, per il ritorno di un'alta pressione. Le previsioni a cura di www.meteogiuliacci.it .
Oggi, venerdì 19: sereno quasi ovunque. Al mattino nebbie diffuse e compatte ma in via di lento dissolvimento su Est Lombardia, Veneto, Emilia. Temperature massime intorno 9-11 gradi al Nord, 12-14 al Centro, 14-16 al Sud e sulle Isole.
Sabato 20: poco nuvoloso o nuvoloso regioni di Nordest e tirreniche; sereno sul versante Sud delle Alpi, medio-basso Adriatico e al Sud. Nel pomeriggio-sera venti di Föhn su Piemonte e Lombardia, deboli nevicate oltre 1000m sulle Alpi di confine lombarde e Alto Adige. Forti venti di Maestrale su Mare di Sardegna, Canali di Sicilia-Sardegna. Temperature massime intorno 12-14 su regioni di Nordovest, 9-11 su quelle di Nordest, 12-14 su regioni centrali, 14-16 al Sud e Isole.
Domenica 21: nubi su regioni adriatiche, Isole e al Sud; sereno sul resto d'Italia. Al mattino deboli piogge su Marche, Abruzzo, Molise, Gargano, Nord Sicilia. Al pomeriggio deboli nevicate su Abruzzo; qualche debole pioggia su Puglia, Lucania, Bassa Calabria, Nord Sicilia. Nella sera qualche debole pioggia sulle Isole. Forti venti di Maestrale su Mare di Sardegna, Canali di Sicilia-Sardegna. Venti da Nordest 10-15 nodi su Ligure, Medio-Basso Adriatico. Temperature massime intorno 10-12 gradi su regioni di Nordovest, 8-10 su regioni di Nordest e del Medio Adriatico; 12-14 su regioni centrali tirreniche e Sardegna; 13-16 su resto del Sud.