Hyper Transfer: da Milano a Venezia in 15 minuti con il treno ultraveloce a levitazione magnetica - Affaritaliani.it

News

Hyper Transfer: da Milano a Venezia in 15 minuti con il treno ultraveloce a levitazione magnetica

Si tratta di una soluzione per il trasporto pubblico a zero emissioni, silenziosa e sostenibile

di Redazione News

Hyper Transfer è il progetto della Regione Veneto per la mobilità del futuro. Un primo esperimento verrà realizzato lungo un piccolo tracciato tra Padova e Venezia

La Regione Veneto ha presentato al salone Transport Logistic 2025 di Monaco il suo nuovo progetto Hyper Transfer, un treno a levitazione magnetica basato sulla tecnologia di Hyperloop che permetterebbe di percorrere i 300 chilometri che separano Venezia da Milano in appena 15 minuti. Il tutto, ha sottolineato il governatore Luca Zaia, "in modalità silenziosa, sostenibile e a zero emissioni".

Leggi anche: In Olanda si testa l'Hyperloop, il sogno di Elon Musk

Hyper Transfert consiste in una cabina in grado di contenere una quarantina di persone che corre all'interno di condotti a bassa pressione sfruttano capsule a levitazione magnetica. L'Università di Padova e Italferr hanno validato la fattibilità del progetto e un primo esperimento verrà condotto lungo un tracciato di prova di 10 chilometri fra Padova e Venezia.

Leggi anche: Scioperi, a giugno treni e aerei nel caos: si salvi chi può. Tutte le date da segnare

"Hyper Transfer non è solo una corsa contro il tempo, ma un modello di sostenibilità sostenibile. Garantirà l’abbattimento del rumore fino a 70 decibel, il consumo energetico sarà inferiore del 60% rispetto all’aereo e produrrà più energia di quanta ne consuma grazie all’integrazione di pannelli fotovoltaici lungo il tracciato", ha spiegato Zaia.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI CRONACA