Il Papa: "Il matrimonio è l'immagine di Dio"
"L'immagine di Dio e' la coppia matrimoniale: l'uomo e la donna". Lo ha affermato Papa Francesco nella catechesi all'Udienza generale di oggi. "L'alleanza di Dio con noi e' li' rappresentata in quell'alleanza tra l'uomo e la donna. E questo e' molto bello", ha spiegato, sottolineando che "quando l'uomo e la donna celebrano il matrimonio Dio si rispecchia in quella coppia, che diventa l'icona dell'amore di Dio". "Dio fa dei due sposi una sola esistenza, una sola carne, dice con forza la Scrittura. Cosi' intima - infatti - e' la loro relazione nel matrimonio. E il disegno di Dio si attua nella fragilita' della condizione umana, il legame infatti e' sempre con il Signore". "Cosi' - ha aggiunto - quando lo sposo prega per la sposa e viceversa il legame rimane forte".
"Questo Sacramento - ha sottolineato Bergoglio - ci conduce nel cuore del disegno di Dio, che e' un disegno di alleanza, di comunione". "All'inizio del libro della Genesi, il primo libro della Bibbia, a coronamento del racconto della creazione si dice, ha ricordato, 'Dio creo' l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creo': maschio e femmina li creo'. Per questo l'uomo lascera' suo padre e sua madre e si unira' a sua moglie, e i due saranno un'unica carne". Secondo Francesco, dunque, "siamo creati per amare, come riflesso di Dio e del suo amore". "Gli sposi - infatti - in forza del Sacramento, vengono investiti di una vera e propria missione, perche' possano rendere visibile, a partire dalle cose semplici, ordinarie, l'amore con cui Cristo ama la sua Chiesa, continuando a donare la vita per lei, nella fedelta' e nel servizio". "E' davvero un disegno stupendo - ha commentato - quello che e' insito nel sacramento del Matrimonio! E si attua nella semplicita' e anche nella fragilita' della condizione umana. Sappiamo bene quante difficolta' e prove conosce la vita di due sposi. L'importante e' mantenere vivo il legame con Dio, che e' alla base del legame coniugale".
Quando gli sposi litigano non serve l'Onu per mettere pace - "L'amore e' piu' forte del momento nel quale si litiga". Lo ha assicurato Papa Francesco nella catechesi all'Udienza Generale di oggi, dedicata al sacramento del matrimonio. "Non finire la giornata nella quale avete litigato senza fare la pace", ha suggerito Francesco agli sposi, aggiungendo che "non e' necessario chiamare le Nazioni Unite per questo. Basta una carezza, questa e' la vita. Bisogna portarla avanti cosi', con coraggio. E' una cosa bellissima la vita matrimoniale. Ed aiuta tanto ricordare le tre parole magiche che si devono dire sempre: permesso, grazie, scusa".
Francesco ha ammesso che le coppie di oggi incontrano "molte difficolta': i soldi non bastano, i bambini hanno problemi. Cosi' tante volte gli sposi diventano nervosi, sempre si litiga nel matrimonio. E alcune volte volano i piatti". "Voi ridete ma e' la verita'", ha scherzato con gli 80mila fedeli presenti in piazza San Pietro, perche' nelle prime file era stata accolta forse con troppa ilarita' la sua impietosa analisi sulle difficolta' della famiglia. Ma il Pontefice quelle risate le ha gradite: "non dobbiamo diventare tristi per questo.