A- A+
Cronache
Il Tar blocca il progetto per la ferrovia di Bari Sud. La Puglia ritorna out

Puglia, vincono gli ambientalisti: stop al prolungamento della ferrovia

Il Tar della Puglia ha annullato l'autorizzazione paesaggistica data dalla Regione Puglia per il progetto della nuova rete ferroviaria nella zona di Lama San Giorgio, a sud di Bari, che prevede il raddoppio dei binari per 10 chilometri e la successiva variante di un tratto della strada statale 16. In via cautelare il Tar Puglia lo scorso luglio aveva già sospeso l'autorizzazione paesaggistica. L'ordinanza fu poi riformata a settembre dal Consiglio di Stato che annullò l'ordinanza del Tribunale amministrativo.

Pronunciandosi sul ricorso proposto da comitati ambientalisti e cittadini proprietari di terreni interessati dall'opera, il Tar ha stabilito con una sentenza di merito che nell'autorizzazione data dalla Regione in deroga al Piano paesaggistico territoriale non è stata evidenziata l'inesistenza di alternative localizzative. L'opera in questione, 'Infrastruttura strategica Nodo di Bari: Bari Sud (tratta Bari Centrale - Bari Torre a Mare)', sposta i binari dalla linea del mare in un'area più interna andando a toccare le lame che sono vincolate paesaggisticamente.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
ferroviapugliatar






in evidenza
Affari in rete/ Ma Elodie le aveva le mutande o no?

Spettacoli

Affari in rete/ Ma Elodie le aveva le mutande o no?


in vetrina
Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex

Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex





motori
Stellantis Automomy celebra la Giornata della disabilità

Stellantis Automomy celebra la Giornata della disabilità

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.