"Vi spiego come il Sud si riscatta. Inutili parate quelle del premier"
Bova Marina, in provincia di Reggio Calabria è stata commissariata per due anni per infiltrazioni mafiose, ma come altri centri del Sud ha cercato la strada di un riscatto civile che restituisse opportunità e sviluppo. Non mancano le spiagge, il mare è incantevole e l'Aspromonte con il suo Parco Naturale inizia qui, tre chilometri nell'entroterra di quella che è la capitale della cultura grecanica del Basso Ionio, con un patrimonio archeologico e artistico da valorizzare.
Le elezioni di maggio hanno eletto Vincenzo Crupi, 38 anni, lista civica, figlio del saggista e meridionalista Pasquino Crupi, anch'egli, nel passato, sindaco di Bova Marina.
Il programma di iniziative estive ha ridato alla piccola cittadina vita e attrattività e durante la notte bianca le strade erano di nuovo piene di turisti e curiosi, come negli anni ottanta quando in agosto, si potevano incontrare Bettino Craxi o Carlo Tognoli.
Guarda la video intervista a Vincenzo Crupi che dice: "la mafia esiste, nessuno lo nega, ma va combattuta con la cultura e il lavoro" e polemizza con Nando Dalla Chiesa "a Milano ci sono calabresi ndranghetisti, ma anche tanti che hanno contribuito e contribuiscono allo sviluppo, Dalla Chiesa si occupi di coloro che rubano all'Expo o al Mose" e aggiunge "la visita di Matteo Renzi a Reggio Calabria? Una parata, nessuna iniziativa concreta verso i problemi della Calabria".
Andrea Radic