Invasione di meduse, decine di feriti all'Elba
Non bastavano la crisi e la pioggia, a guastare le vacanze al mare degli italiani, ora arrivano anche le meduse. E arrivano in massa trasformando le ferie di inizio stagione in un incubo. All'isola d'Elba centinaia di bagnanti hanno dovuto rinunciare ai bagni a causa dei fastidiosi invertebrati. E decine di persone sono rimaste ferite. La zona più infestata dai celenterati, della specie noctiluca, urticanti ma assolutamente non pericolosi, è stata la spiaggia delle Ghiaie dove un ragazzino di 13 anni, ustionato in più parti del corpo, ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso.
L'EMERGENZA - L’emergenza per fortuna è durata poche ore e, grazie alle corrente e al vento di scirocco, le fastidiosissime meduse sono state portate al largo. La presenza di meduse nel mare dell’isola e sulle coste toscane è frequente soprattutto a inizio stagione e dovrebbe anche essere il sintomo di un mare pulito.
BUONE DA MANGIARE - E c'è già chi pensa che, tutto sommato, si potrebbe cominciare a mangiare questi invertebrati. Lo chef stellato Gennaro Esposito ha creato un piatto 'mediterraneo', una specie di carpaccio di meduse marinate (la 'nocticula', ovviamente privata dei tentacoli urticanti) con pesto, zucchine, e mozzarella di bufala. L'abbondanza di meduse, a causa della scomparsa dei suoi predatori naturali, potrebbe diventare, "da problema, una risorsa per le nostre tavole".