Montagna, pace e relax. Troppa senza copertaura telefonica. La lettera di Angiola Tremonti
Senza dubbio abbiamo avuto una magnifica estate, dal punto di vista
meteorologico.
Un bosco senza funghi fa un certo effetto, in compenso ci sono tanti fiori.
In Cadore vengo sempre volentieri in quanto posso concentrarmi e
lavorare, dipingere, modellare ed anche scrivere. Le passeggiate ed il
tennis sono il riposo.
Devo ora denunciare una gravissima disfunzione.
Proprio perché quassù lavoro mi sento in dovere di denunciare che
la scarsa copertura della zona di Lozzo di Cadore sotto Tim è paradossale.
In orari di punta la connessione via rete mobile scende di qualità fino a
raggiungere il grado di GPRS con download a circa 1Kb/s, una situazione
inaccettabile, dato che, in condizioni normai la linea può supportare
un'attenuazione al 3G con download fino a 400 kb/s.
Mi chiedo quindi se tant'è vero che la linea è intasata come mai una grande
azienda come Telecom Italia non abbia deciso di estendere la potenza della
linea per permettere di supportare il maggior numero di utenti possibili.
Aumentare la potenza del ricevitore, anche visto i continui episodi di mancata
connessione, non è sicuramente uno spreco, ma un guadagno mancato per
l'azienda e soprattutto per tutti i turisti e gli abitanti che come me si trovano in
questo splendido paese.
Ho un abbonamento che mi promette telefonate illimitate…internet
eccccc e pago un fisso al mese. Quanti di voi pagano un fisso al
mese? Ma se il servizio è disatteso?????
Se quando vengo in montagna per un mese ho una linea
lentissima, non ricevo i messaggi se appena appena sono
pesanti (foto e musica), non riesco ad inserire in mio sito o blog le
documentazioni, mi è impossibile salvare con flickr le foto,
perché devo pagare per quel mese lo stesso importo?
Le promesse DEVONO essere mantenute, si tratta di contratto.
Inutile dire che in queste zone alpine i gestori dovrebbero avere una
particolare attenzione verso quelle popolazioni che vivono isolate,
in valli alpine in cui spesso la solitudine gioca strani scherzi.
Anche il suicidio.
L’isolamento influisce a livello lavorativo ma anche socio
psicologico. La comunicazione è preziosa in questi momenti di
crisi.
Penso che, in questi luoghi, anche i social network ,se usati con
senno, siano uno strumento validissimo.
Mi aiutate a smuovere questi MOSTRI INTOCCABILI affinchè CI
DIANO UN SERVIZIO veloce ed afficiente, magari IN 3G SEMPRE.
Esempio. Nel mio giardino, avevo a fianco un amico, un nuovo
abbonato ….io avevo la connessione E e lui 3G. Questo la dice
lunga. ??????
E’ truffa bella e buona.
Posso inserire un breve pezzo del futuro romanzo?
…. “Annuii, senza dire niente. Rimanemmo in silenzio per un po’,
una di fronte all’altra, a sorseggiare un analcolico alla frutta e
pasticciare con salatini e pensieri. Guardavo le crode riflesse nel
vetro alle sue spalle e mi chiedevo se sono le cose che non hanno
un senso o se siamo noi incapaci di trovarlo. La vita ha questo di
incredibile, pensavo: è uguale per tutti e, allo stesso tempo, riesce
ad essere per tutti diversa. Ci viviamo dentro da migliaia di anni…..”
GRAZIE. Serena vita a tutti. Angiola Tremonti