Mais a due teste e cavolo gigante. A Fukushima verdura e frutta radioattive
Albicocche "gemelle", pomodori deformi, cavoli giganti, mandarini bicolore. Ecco come diventano gli ortaggi se sottoposti alle radiazioni nucleari. A due anni dal disastro alla centrale di Fukushima Daiichi provocato dallo tsunami dell’11 marzo 2011, frutta e verdura si sono trasformate assumendo forme inquietanti.
Un blogger giapponese ha raccolto e pubblicato sul portale imgur.com immagini di ortaggi coltivati nei campi dei villaggi vicino alla centrale nucleare. Le foto, bizzarre ma molto inquietanti stanno facendo il giro del Web.
Timothy Mousseau, un professore di biologia presso l'Università della Carolina del Sud - che attualmente studia la fauna di Fukushima, ha spiegato alla rete americana ABCNews.com che ci sono prove evidenti di mutazioni nelle piante della zona, ma che le immagini emerse ora su Internet hanno bisogno di ulteriori studi che confermino l’effettivo cambiamento di frutta e verdura dato dalle radiazioni.