Cronache
Malaria, bimba morta: tutte le ipotesi sul contagio. 2 casi a Napoli

Bimba morta di malaria a Brescia: si indaga sulla causa della diffusione della malattia. Due nuovi casi a Napoli
Su come la malaria sia stata trasmessa alla piccola Sofia sono state fatte tante ipotesi, ma nessuna ha ancora un fondamento scientifico. Tutte le conclusioni sono sbagliate finche' non saranno terminate le indagini". Lo ha detto Walter Ricciardi, presidente dell'Istituto Superiore di Sanita', commentando il caso della piccola Sofia, deceduta per malaria, a margine della conferenza stampa 'Match it now' per le donazioni di midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche.
Bimba morta malaria: Iss, se parassita coincide è un errore dell'ospedale
"Il parassita che ha colpito la bambina e' il plasmodium falciparum, ma ci sono varie famiglie e bisogna vedere se e' identico a quello degli altri bambini ricoverati nell'ospedale Santa Chiara di Trento. Per questo e' importante fare il test del dna e capire se c'e' coincidenza. In questo caso si aprirebbe uno scenario di un incidente ospedaliero che deve essere tale da ripetere artificialmente quello che fa la zanzara, prendere sangue infetto e reinserirlo nella bambina. Ci vuole un atto invasivo. Non si deve trattare di uno scambio superficiale". Lo ha detto Walter Ricciardi, presidente dell'Istituto Superiore di Sanita', commentando il caso della piccola Sofia deceduta per una forma molto aggressiva di malaria, a margine della conferenza stampa 'Match it now' per le donazioni di midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche. "Stamattina - ha continuato Ricciardi - una equipe mista del ministero della Salute e dell'Iss, composta dai nostri migliori tecnici, sta cercando di capire la dinamica.
Iss,parassita Trento mai trasmesso da zanzare 'italiane'
"La zanzara anopheles e' presente in Italia, ma non e' mai stato dimostrato che fosse in grado di trasmettere il plasmodium falciparum, il microrganismo parassita in grado di causare la malaria negli esseri umani". Lo ha detto Walter Ricciardi, presidente dell'Istituto Superiore di Sanita', commentando il caso della piccola Sofia, deceduta per una forma molto aggressiva di malaria, a margine della conferenza stampa 'Match it now' per le donazioni di midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche. "Se le verifiche - ha concluso Ricciardi - dovessero dimostrare che Sofia e' stata punta da una zanzara bisogna capire come questo sia stato possibile".
Malaria: autopsia conferma Sofia morta per complicanze malattia
Si e' conclusa confermando la morte per encefalopatia malarica, ovvero malaria cerebrale, l'autopsia sul corpo della piccola Sofia Zago. I periti hanno chiesto sessanta giorni di tempo per deporre la propria relazione. Nel frattempo e' stato concesso il nullaosta per la sepoltura della piccola Sofia.
Napoli, 2 bimbi affetti da malaria. Psicosi contagio, paura al Policlinico
Malaria a Napoli: due bambini affetti da malaria sono stati ricoverati al Policlinico di Napoli. Contagiata dalla malaria anche la loro mamma. E, dopo il caso della bimba di quattro anni morta a Brescia per malaria, scatta la psicosi malaria.
I bambini malati di malaria a Napoli, rispettivamente di 7 e 9 anni, sono di origine africana e hanno contratto la malaria in un viaggio nel loro paese natale.
Ricoverati due bambini per malaria al Policlinico di Napoli
I due bambini malati di malaria “Stanno ragionevolmente bene”, così Alfredo Guarino, primario di malattie infettive pediatriche della Federico II, ha dichiarato al Corriere del Mezzoggiorno.
Anche le condizioni della madre, ricoverata nel reparto di malattie infettive del Cotugno, stanno migliorando, tuttavia i medici si riservano di attuare qualche precauzione in più essendo la donna in stato di gravidanza, tuttavia la malattia non dovrebbe avere ripercussioni sulla possibilità di portare a temine la gravidanza, ma per esserne certi bisognerà attendere ancora un po’.