Cronache
Pa e riforma Brunetta: "Il rischio di esclusione esiste, ma..."
"Capire se la valutazione dei titoli fungerà da preselezione o sarà effettuata tra le altre prove". Intervista al prof. di Diritto del lavoro Felice Testa
Le leggi di diritto del lavoro potrebbero contribuire sullo sviluppo della occupabilità. Penso alle norme che indicano percorsi formativi e di adeguamento professionale certi, spendibili nel mercato del lavoro anche fuori dell’azienda presso la quale si è acquisita la professionalità. Penso alla necessità di servizi per l’impiego che creino liste di lavoratori con professionalità trasversali ai settori produttivi e connettano le imprese con questi. Penso a una universalità di ammortizzatori sociali non generalisti ma che sappiano distinguere i bisogni per liberare effettivamente i cittadini dagli stessi. E’ paradossale osservare un mercato del lavoro dove i giovani, che sono quelli che più facilmente potrebbero trovare occupazione, ristagnano nella battaglia generazionale perché manca la fiducia istituzionale in un ‘patto’ che la fermi.