Paura in Calabria: forte scossa di terremoto
NELLA GALLERY IN ALTO LE IMMAGINI DEL RECENTE TERREMOTO IN CILE |
Forte scossa di terremoto nel Crotonese: l'Ingv stima una magnitudo di 5.0, con una profondità di 65,7 chilometri. L'epicentro è localizzato presso Isola Capo Rizzuto, e la scossa è stata registrata tra le province di Crotone e Catanzaro, alle 12.24. Il sisma e' avventuto a una profondita' elevata e - spiega il ricercatore dell'Ingv - questo significa che e' molto estesa l'area interessata ma meno intenso l'effetto sul territorio.
Tanto spavento, soprattutto per chi si trovava nei piani alti delle abitazioni, ma nessuna conseguenza per la scossa. Per quanto riguarda la provincia di Catanzaro non sono stati segnalati interventi ed alla sala operativa dei vigili del fuoco sono giunte solo alcune richieste di informazioni da parte di cittadini preoccupati. In alcuni edifici scolastici di Catanzaro gli studenti hanno lasciato le aule in via precauzionale, ma non risultano conseguenze o scene di panico anche se non sono mancati autentici momenti di paura. La Prefettura del capoluogo calabrese sta seguendo l'evolversi della situazione.
IERI NOTTE SCOSSA IN GRECIA, AVVERTITA ANCHE IN SALENTO - E' stato avvertito in tutto il Salento il terremoto che ieri sera, alle 22.08, si e' verificato in Grecia, con epicentro nel Mar Egeo. Decine di telefonate sono giunte da tutta la provincia di Lecce ai centralini dei vigili del fuoco da parte di persone preoccupate dopo avere visto oscillare lampadari e sentito vibrare mobili e infissi. I vigili dei fuoco del comando provinciale di Lecce fanno sapere che non ci sono stati danni a persone e a cose.
