Pericolo camorra a Pompei. La Dia ispeziona gli scavi

Uomini del Centro operativo della Direzione investigativa antimafia di Napoli, unitamente a carabinieri, guardia di finanza e polizia, componenti del gruppo interforze costituito presso la Prefettura, ha effettuato un accesso ispettivo antimafia nei cantieri dell'area archeologia degli scavi di Pompei.
I controlli hanno riguardato in particolare quelli presenti nella Casa delle Pareti Rosse, di Sirico e del Marinaio, interessati da lavori legati al Grande progetto Pompei finanziati dall'Ue per 105 milioni di euro. Controllate 20 persone e 2 societa'. Il gruppo interforze sta rivolgendo particolare attenzione all'esecuzione dell'opera al fine di evidenziare possibili condizionamenti da parte della criminalita' organizzata. I controlli erano previsti in un accordo siglato anche dal Viminale.