Farmaci: Ema, si' a 'pillola 5 giorni dopo' senza ricetta in Ue
La cosiddetta "pillola dei 5 giorni dopo", efficace come contraccettivo per l'appunto fino a 120 ore dopo il rapporto sessuale, potrebbe essere venduta in tutti gli Stati europei a partire dall'anno prossimo senza ricetta, liberamente. E' quanto prevede un parere favorevole del Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) dell'agenzia europea del farmaco Ema. Il Comitato, informa l'Ema, "ha raccomandato un cambiamento di stato di classificazione da 'soggetto' a 'non soggetto' a prescrizione per il contraccettivo d'emergenza ellaOne (ulipristal acetato). Questo significa che il farmaco potrebbe essere ottenuto senza prescrizione medica all'interno dell'Unione europea".
Il farmaco e' un contraccettivo di emergenza usato per prevenire le gravidanze indesiderate se assunto entro cinque giorni da un rapporto sessuale non protetto, e agisce impedendo o ritardando l'ovulazione. Eliminando la necessita' di ottenere una prescrizione per il farmaco, che e' piu' efficace se assunto entro le 24 ore, secondo l'Ema "si dovrebbe accelerare l'accesso delle donne al prodotto e quindi aumentare la sua efficacia". Sulla base della valutazione delle informazioni disponibili, il CHMP ha rilevato che l'ulipristal acetato puo' essere utilizzato in modo sicuro ed efficace senza prescrizione medica. La pillola dei 5 giorni dopo e' stata autorizzata nell'Unione Europea dal 2009 e ampie informazioni sui suoi rischi e benefici sono state raccolte e studiate. Il suo profilo di sicurezza e' paragonabile a contraccettivi di emergenza contenenti levonorgestrel, che sono i contraccettivi di emergenza piu' utilizzati di frequente nell'UE, e che sono gia' disponibili senza prescrizione nella maggior parte dei paesi europei. Questa raccomandazione del CHMP sara' ora trasmessa alla Commissione europea per una decisione giuridicamente vincolante.