News
Pippo Baudo, il cordoglio della rete: oltre 3,7 milioni di interazioni social. Il web celebra il re della televisione italiana
Secondo il report “Instant Mood” di Arcadia, il sentiment in rete è largamente positivo: due utenti su tre hanno espresso emozioni di vicinanza e affetto, creando un mood positivo del 69%.

Pippo Baudo
Benigni: "Con lui tv prodigiosa e allegria sfrenata"
(AGI) - Roma 17 ago. - “Con lui e grazie a lui momenti di spettacolo televisivo prodigiosi di un’allegria sfrenata e di una gioia incontenibile. Bravissimo. Un grande professionista. Grazie caro Pippo“. Lo afferma in una nota Roberto Benigni ricordando Pippo Baudo.
Il cordoglio per Pippo Baudo travolge i social: oltre 3,7 milioni di interazioni per il conduttore simbolo della tv
La scomparsa di Pippo Baudo, storico conduttore televisivo, ha scosso il web con un’ondata di affetto senza precedenti. I dati della società Arcadia raccontano di oltre 3,7 milioni di interazioni generate in rete dopo la notizia della morte del “gigante della tv”, avvenuta ieri 16 agosto all’età di 89 anni.
Solo i primi 500 post pubblicati su Facebook e Instagram con il nome Baudo hanno raccolto 2.834.902 interazioni tra commenti, like e condivisioni. L’hashtag #PippoBaudo, con oltre 97 mila post su X, resta in cima alle tendenze anche questa mattina.
Secondo il report “Instant Mood” di Arcadia, il sentiment in rete è largamente positivo: due utenti su tre hanno espresso emozioni di vicinanza e affetto, creando un mood positivo del 69%. Tra i temi più ricorrenti spiccano il calore umano di Baudo, la sua gentilezza e generosità, ma anche il ruolo fondamentale che ha avuto nello sviluppo dell’intrattenimento italiano.
La nuvola delle prime 25 emoji più utilizzate dagli utenti racconta la commozione del Paese: mani giunte in preghiera, cuori spezzati, faccine che piangono, ma anche il televisore, simbolo di quanto Pippo Baudo fosse strettamente legato alla sua professione.
Nei 50 termini più associati al suo nome emerge la sintesi di una carriera iconica: Festival, Sanremo, Domenica, conduttore, televisione. Parole che tracciano la storia di generazioni di italiani cresciuti davanti al piccolo schermo con Baudo.
Non sono mancati i messaggi di addio da parte di personaggi pubblici, cantanti, attori e colleghi che a lui devono la loro carriera, ma anche da figure istituzionali come il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni e il leader di Italia Viva Matteo Renzi, tutti uniti nel ricordare «un innovatore della televisione».